È del tutto errato pensare ai computer come degli apparecchi tutti uguali tra loro o come dei semplici macchinari la cui unica differenza sta esclusivamente nel loro valore estetico. Il tratto più importante dei pc non è certamente la forma o il colore, anche se bisogna ammettere che questi giocano comunque un importante ruolo nella scelta del computer che si vuole acquistare, in quanto anche il design può essere un punto di forza o meno del nostro personal computer portatile.
Ma quando è che un computer è migliore rispetto agli altri?
Come per ogni cosa, quella migliore è sempre quella che noi preferiamo. Scegliere un computer, vuol dire affrontare una scelta che ci permetta di acquistare il prodotto che meglio si adatta alle nostre esigenze. Ciò può voler dire possedere un computer particolarmente elegante, o un computer particolarmente prestante. Generalmente, il fattore su cui si preferisce concentrarsi, è quello delle sue prestazioni, ma nulla e nessuno vi vieterà mai di basare la vostra scelta puramente su valori estetici.
Le differenze: perché scegliere un netbook e non un normale e comune notebook o una sua variabile
Per capire il motivo principale per cui scegliere un netbook e non un più comune notebook, è necessario fare un po’ di chiarezza su quale sia la principale caratteristica che differenzia in due pc portatili.
Perché scegliere di acquistare un netbook e non un comune tablet
Il motivo per cui è preferibile comprare un netbook piuttosto che un tablet, è che quest’ultimo ha una potenza di calcolo generalmente inferiore. Inoltre, i netbook hanno il vantaggio di avere la tastiera e il mousepad integrate al case. Inoltre, questo genere di computer portatile, a differenza dei tablet, ha anche delle entrate USB, e spesso anche una presa di entrata hdmi. L’unico svantaggio rispetto ai tablet, è quello di non avere sempre uno schermo touch screen, anche se è possibile trovarlo in alcuni modelli.
Come scegliere un netbook adeguato ad un utilizzo standard
Per un utilizzo standard è bene comprare un netbook che abbia i vari componenti interni (i componenti hardware), che abbiano una potenza più equilibrata possibile.
Generalmente, più è alto il costo del netbook, e migliore sarà questo, anche se in alcuni casi possono verificarsi delle eccezioni.
Quali sono i criteri su cui basare l’acquisto di un netbook per uso standard
I criteri fondamentali su cui basare la propria scelta sono due: il budget e i componenti hardware. È molto utile conoscere il tetto massimo della cifra che vogliamo spendere, in quanto possiamo così evitare di perdere tempo guardando netbook che hanno un prezzo superiore all’investimento che abbiamo intenzione di dedicare al nostro nuovo pc portatile.
Quali sono i componenti hardware da conoscere prima di acquistare un netbook
Il processore (la CPU)
Il processore, spesso noto anche con l’acronimo CPU (da central processing unit), svolge il compito di cervello del nostro netbook. Questo componente fondamentale ha il compito di eseguire tutti i calcoli che gli assegniamo.
Questi sono i due dati principali e più importanti su cui basare la propria scelta se si vuole un computer che sia altamente prestante: i core e la frequenza del clock.
I core possono essere definiti come dei nuclei pensanti, dei veri e proprio cervelli che insieme collaborano per svolgere al meglio il proprio lavoro.
Migliore sarà la qualità del processore, e migliore sarà la fluidità e la velocità con cui il computer reagirà alle nostre richieste, regalandoci quindi un’esperienza informatica molto più piacevole. Una CPU scadente, vorrà dire acquistare e quindi utilizzare un computer lento e con un’alta probabilità che questo vada in contro a blocchi di vario genere.
La memoria RAM
Questa è un tipo di memoria volatile il cui scopo è quello di salvare, seppur in modo temporaneo, tutte le informazioni necessarie all’esecuzione dei programmi, incluso quello di base (il sistema operativo).
È definita come memoria volatile perché quando il nostro netbook verrà spento, questa si resetta completamente. Non dovete però preoccuparvi di perdere tutti i vostri dati salvati, perché il compito di immagazzinare le varie informazioni in maniera organizzata, è di altre due periferiche: l’ hard disk o in alternativa l’SSD.
La memoria hard disk e l’SSD
Questi, sono due differenti tipi di memoria di massa. Il loro scopo è quello di funzionare come una sorta di magazzino in cui catalogare tutti i vari documenti e le varie applicazioni che salverete o che installerete nel vostro netbook.
Perché acquistare un netbook con hard disk e non con l’SSD allora?
La risposta è che gli SSD hanno un costo più elevato dei normali hard disk, risultando perciò non alla portata di tutti. Se abbiamo bisogno di immagazzinare grandi quantità di documenti, converrà quindi comprare un pc che abbia un hard disk molto capiente.
Per chi preferisce avere prestazioni migliori, anche al costo di spendere più soldi (la cifra sta diventando sempre più alla portata di tutti), è sempre preferibile acquistare un computer portatile che abbia un SSD, piuttosto che un hard disk.