Guida ai portatili con schermo antiriflesso: quale acquistare. Consigli per la scelta

1
2
3
4
5
HP - PC Pavilion 15-eg1000sl Notebook, Intel Core i7-1195G7, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB NVME,...
HP - PC 15s-fq0008sl Notebook, Intel Celeron N4120, RAM 4 GB DDR4, SSD 128GB, Intel UHD Graphics,...
HP - PC 17-cp0001sl Notebook, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB NVME, AMD Radeon...
HP - PC 15s-eq2009sl, AMD Ryzen 7 5700U, RAM 8GB DDR4, SSD NVMe 512GB, Grafica AMD Radeon,...
HP - PC Chromebook 14a-na0004sl, Intel Celeron N4120, 4GB RAM LPDDR4, eMMC da 64GB, Display da...
HP - PC Pavilion 15-eg1000sl Notebook, Intel Core i7-1195G7, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB NVME, Display...
HP - PC 15s-fq0008sl Notebook, Intel Celeron N4120, RAM 4 GB DDR4, SSD 128GB, Intel UHD Graphics,...
HP - PC 17-cp0001sl Notebook, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB NVME, AMD Radeon...
HP - PC 15s-eq2009sl, AMD Ryzen 7 5700U, RAM 8GB DDR4, SSD NVMe 512GB, Grafica AMD Radeon, Display...
HP - PC Chromebook 14a-na0004sl, Intel Celeron N4120, 4GB RAM LPDDR4, eMMC da 64GB, Display da 14'...
9/10
9/10
8.8/10
8.8/10
8.6/10
HP - PC
HP - PC
HP - PC
HP - PC
HP - PC
HP - PC Pavilion 15-eg1000sl Notebook, Intel Core i7-1195G7, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB NVME, Display...
HP - PC Pavilion 15-eg1000sl Notebook, Intel Core i7-1195G7, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB NVME,...
SISTEMA OPERATIVO: Windows 11 Home include strumenti facili da usare per ottimizzare lo spazio sullo...PROCESSORE: Intel Core i7-1195G7 raggiunge una frequenza fino a 5,0 GHz di frequenza di boost, 12 MB...MEMORIA: 16GB DDR4 di Ram integrata e non espandibile (2x 8GB), frequenza da 3200Mhz, SSD PCIe NVMe...
9.0/10
HP - PC 15s-fq0008sl Notebook, Intel Celeron N4120, RAM 4 GB DDR4, SSD 128GB, Intel UHD Graphics,...
HP - PC 15s-fq0008sl Notebook, Intel Celeron N4120, RAM 4 GB DDR4, SSD 128GB, Intel UHD Graphics,...
SISTEMA OPERATIVO: Windows 11 Home modalità S, ottimizzata per la sicurezza che consente...PROCESSORE: Intel Celeron N4120 con una velocità fino a 2,6 GHz, 4 MB di cache L2, 2 core (dual...MEMORIA: 4GB DDR4 di Ram da 2400mhz (1 x 4GB), integrata e non espandibile, per un avvio istantaneo...
9.0/10
HP - PC 17-cp0001sl Notebook, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB NVME, AMD Radeon...
HP - PC 17-cp0001sl Notebook, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB NVME, AMD Radeon...
SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con Windows 11 Home, ottimizzato per le Suites di Microsoft, Tools,...PROCESSORE: è un AMD Ryzen 7-5700U, raggiunge una velocità fino a 4,3 GHz di frequenza di boost, 8...MEMORIA: 16GB DDR4 di Ramintegrata e non espandibile (2 x 4GB), frequenza da 3200Mhz, SSD PCIe NVMe...
8.8/10
HP - PC 15s-eq2009sl, AMD Ryzen 7 5700U, RAM 8GB DDR4, SSD NVMe 512GB, Grafica AMD Radeon, Display...
HP - PC 15s-eq2009sl, AMD Ryzen 7 5700U, RAM 8GB DDR4, SSD NVMe 512GB, Grafica AMD Radeon,...
8.8/10
HP - PC Chromebook 14a-na0004sl, Intel Celeron N4120, 4GB RAM LPDDR4, eMMC da 64GB, Display da 14'...
HP - PC Chromebook 14a-na0004sl, Intel Celeron N4120, 4GB RAM LPDDR4, eMMC da 64GB, Display da...
8.6/10

Quando si vuole acquistare un notebook, o un computer fisso che sia, si tende sempre (ovviamente) a guardare principalmente le componenti e le caratteristiche tecniche. In altre parole, si crede che la cosa più importante sia solo l’hardware. È sbagliato? Certo che no.

La memoria RAM, il processore e l’unità di archiviazione sono parti fondamentali e decisive nella scelta di un computer, ma non sono le uniche. Pochi, infatti, sono gli utenti che prestano attenzione al display, le sue dimensioni, la qualità, la risoluzione e, soprattutto, l’antiriflesso.

In questa guida cercheremo di chiarire a cosa serve l’antiriflesso sui portatili, i suoi utilizzi, i consigli e le alternative valide.

Schermo antiriflesso: di cosa parliamo e a chi può essere utile

La maggior parte dei computer, portatili e non, montano un tipo di display che risulta molto lucido. Questo per far sì che i colori risultino più brillanti e la luminosità sia più performante in tutte quelle situazioni in cui è buio (o quasi).

Sembrerebbe non ci siano problemi e invece ce n’è uno, molto fastidioso: il riflesso. Sì, perché qualsiasi display lucido ha il grosso, enorme svantaggio di riflettere terribilmente qualsiasi fonte di luce: può essere un raggio di sole che entra dalla finestra mentre state lavorando o una lampada appoggiata sulla vostra scrivania. Qualunque luce sia, il display lucido la rifletterà e potrebbe risultare all’utente come un dettaglio di non poco conto.

Come si può ovviare a questo? Ci sono diverse modalità che vedremo in seguito, nello specifico, ma in generale la soluzione è avere un display con antiriflesso. Quest’ultimo, infatti, è utilissimo proprio ad evitare la situazione che abbiamo descritto sopra, ma non solo.

Di base è ancora più utile a tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si trovano costretti a lavorare col pc in esterna, al parco o in giardino.

Il primo display che andremo ad analizzare è chiamato “Matte”, che nello specifico è proprio un display antiriflesso. In secondo luogo, approfondiremo i display lucidi chiamati “Glossy“. Poi, per coloro che non vogliono acquistare un altro portatile, esiste una terza via più “casalinga”. Vediamo tutte e tre le strade e le tipologie in dettaglio.

Display Matte

Partiamo ovviamente dalla tipologia di cui si occupa questo articolo: il display Matte.

La particolarità di questo display è la sua “opacità”, che consente appunto di non avere alcun riflesso (o quasi) che possa infastidire l’utente. L’immagine che avrete davanti ai vostri occhi è letteralmente filtrata dallo schermo opaco, così da respingere ogni fastidiosa fonte di luce.

Questa soluzione è particolarmente efficace nelle situazioni “estreme”, se così si può dire. Mi spiego meglio: se siete a casa e vi dà fastidio un piccolo riflesso, che magari entra dalla vostra finestra, lo schermo opaco sarebbe sprecato. È adatto invece a quelle situazioni in cui l’utente è un professionista mobile, un viaggiatore o qualunque altra cosa che implichi lo spostamento e il lavoro in esterna.

A differenza di quello che si possa pensare, gli schermi opachi non nascono opachi. A loro infatti viene aggiunta dalle case costruttrici una sorta di pellicola, opaca appunto.

Prima parlavo della “non necessità”: intendevo dire che, se non avete particolari bisogni, scegliete pure lo schermo lucido. I display opachi Matte sono molto utili, ma possono risultare altrettanto fastidiosi. La loro capacità filtrante ha infatti un’influenza importante e negativa su ciò che vedete (sull’immagine, in sostanza, che risulterà granulosa e a volte sfocata). Per questo il consiglio è di pensare bene a cosa vi possa servire una scelta così “estrema”. Se siete grafici, videomaker o gamer lavorate molto con la qualità dell’immagine e con ciò che vi offre il display a livello di risoluzione: lasciate quindi perdere l’antiriflesso.

I display Matte, però, non sono tutti uguali e ne esistono fondamentalmente 3 tipi, con relative gradazioni: il modello “light”, che monta un’opacità molto debole, adatta all’utente che vuole un antiriflesso leggero e non troppo invadente (è chiaro che, di contro, il light filtra molto meno la luce); il modello “medium”; il modello “harsh”, il più tosto, con una pellicola spessa e granulosa (influisce di gran lunga sulle immagini, ma filtra tutto al 100 %).

Display Glossy

Questo tipo di display è un normalissimo schermo, ma con la caratteristica di essere lucido. Non c’è trattamento e viene installato così com’è, con tutte le potenzialità a livello di colori e di luminosità.

I display Glossy sono rinomati per essere estremamente buoni dal punto di vista della risoluzione e della nitidezza, garantiscono una visione dell’immagine ottimale e sono perfetti in quelle condizioni in cui la luce non interferisce più di tanto.

Di contro, questi display non filtrano la luce e, a causa della loro estrema luminosità e dei colori molto brillanti, rischiano di affaticare parecchio la vista dell’utente. È chiaro che se lavorate con le immagini, non avete scelta: i display Glossy sono l’unica soluzione. Ma non disperate, perché c’è un modo ulteriore per bloccare i fastidiosi riflessi: le pellicole.

Pellicole antiriflesso

Se, come dicevamo, siete professionisti dell’immagine e non potete assolutamente opacizzare in toto il vostro portatile, la soluzione potrebbe trovarsi nelle pellicole antiriflesso e nei filtri.

Soprattutto questi ultimi possono essere utilizzati solo all’occorrenza: basterà applicarli sullo schermo del vostro computer non appena avete staccato dal lavoro. Vi daranno lo stesso effetto opaco ma, qualora vogliate continuare ad usare il pc nel vostro tempo libero, vi aiuteranno a far riposare gli occhi.

Stessa cosa vale per le pellicole, ma queste, una volta posizionate, non possono essere rimosse. Forse questa soluzione è più adatta a coloro che non hanno intenzione di comprare un nuovo pc solo per l’antiriflesso.

Costi

Questa lunga guida ai display antiriflesso termina con una piccola panoramica dei costi.

Partiamo dalle pellicole e i filtri “montabili”: questi sono molto economici e potete trovarli a un prezzo ragionevolissimo, tra i 20 e i 30 euro circa.

Per quanto riguarda invece i notebook con tecnologia antiriflesso integrata, ormai qualsiasi produttore vi darà la possibilità, prima dell’acquisto, di scegliere tra il lucido e l’opaco. Quindi si capisce bene che il prezzo dei portatili con schermo antiriflesso è quello solito dei notebook generici. Pensate bene, però, all’utilizzo che ne farete: l’opaco, a volte, può davvero essere fastidioso.

Classe 1993, è sceneggiatore e autore. La sua grande passione per la scrittura d’ogni genere lo spinge a sperimentare diverse forme narrative, dalla prosa al cinema, e culmina nel 2015 con la pubblicazione del suo primo romanzo (“Nous”, Giovane Holden Edizioni). La scrittura però va di pari passo con la passione per la fotografia e il mondo tecnologico.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 HP - PC Pavilion 15-eg1000sl Notebook, Intel Core i7-1195G7, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB NVME, Display...

HP - PC Pavilion 15-eg1000sl Notebook, Intel Core i7-1195G7, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB NVME,...

  • SISTEMA OPERATIVO: Windows 11 Home include strumenti facili da usare per ottimizzare lo spazio sullo...
  • PROCESSORE: Intel Core i7-1195G7 raggiunge una frequenza fino a 5,0 GHz di frequenza di boost, 12 MB...
  • MEMORIA: 16GB DDR4 di Ram integrata e non espandibile (2x 8GB), frequenza da 3200Mhz, SSD PCIe NVMe...
2 HP - PC 15s-fq0008sl Notebook, Intel Celeron N4120, RAM 4 GB DDR4, SSD 128GB, Intel UHD Graphics,...

HP - PC 15s-fq0008sl Notebook, Intel Celeron N4120, RAM 4 GB DDR4, SSD 128GB, Intel UHD Graphics,...

  • SISTEMA OPERATIVO: Windows 11 Home modalità S, ottimizzata per la sicurezza che consente...
  • PROCESSORE: Intel Celeron N4120 con una velocità fino a 2,6 GHz, 4 MB di cache L2, 2 core (dual...
  • MEMORIA: 4GB DDR4 di Ram da 2400mhz (1 x 4GB), integrata e non espandibile, per un avvio istantaneo...
3 HP - PC 17-cp0001sl Notebook, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB NVME, AMD Radeon...

HP - PC 17-cp0001sl Notebook, AMD Ryzen 7-5700U, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB NVME, AMD Radeon...

  • SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con Windows 11 Home, ottimizzato per le Suites di Microsoft, Tools,...
  • PROCESSORE: è un AMD Ryzen 7-5700U, raggiunge una velocità fino a 4,3 GHz di frequenza di boost, 8...
  • MEMORIA: 16GB DDR4 di Ramintegrata e non espandibile (2 x 4GB), frequenza da 3200Mhz, SSD PCIe NVMe...
4 HP - PC 15s-eq2009sl, AMD Ryzen 7 5700U, RAM 8GB DDR4, SSD NVMe 512GB, Grafica AMD Radeon, Display...

HP - PC 15s-eq2009sl, AMD Ryzen 7 5700U, RAM 8GB DDR4, SSD NVMe 512GB, Grafica AMD Radeon,...

  • SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con Windows 11 Home, ottimizzato per le Suites di Microsoft, Tools,...
  • PROCESSORE: è un AMD Ryzen 7-5700U, raggiunge una velocità fino a 4,3 GHz di frequenza di boost, 8...
  • MEMORIA: 8GB DDR4 di Ram integrata e non espandibile (1 x 8GB), frequenza da 3200Mhz, SSD PCIe NVMe...
5 HP - PC Chromebook 14a-na0004sl, Intel Celeron N4120, 4GB RAM LPDDR4, eMMC da 64GB, Display da 14

HP - PC Chromebook 14a-na0004sl, Intel Celeron N4120, 4GB RAM LPDDR4, eMMC da 64GB, Display da...

  • Con il sistema operativo ChromeOS, sviluppato da Google per rimanere veloce, efficace e sicuro, i...
  • PROCESSORE: Intel Celeron N4120, a basso consumo energetico con frequenza fino a 2,6 GHz, 4 MB di...
  • MEMORIA: è dotato di 4GB LPDDR4 da 2400 mhz, integrata e non espandibile; per un avvio istantaneo...
Back to top
menu
notebookenetbook.it