Computer portatili per migliore frequenza: migliori prodotti di Maggio 2023, prezzi, recensioni

1
2
3
4
5
Acer Swift 3 SF314-511-714H PC Portatile, Notebook, Intel Core i7-1165G7, RAM 8 GB DDR4, 512 GB...
MSI GF63 Thin 11SC-497IT Notebook Gaming 15.6" FHD 144Hz, Intel I7-11800H, Nvidia GTX 1650 4GB...
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB...
HP - PC 15s-fq5001sl Notebook, Intel Core i5-1235U, RAM 8GB DDR4, SSD 512GB, Intel Iris X,...
jumper Computer Portatile Windows 11, 256GB SSD Storage, 12GB RAM, Notebook 14 Pollici Full HD...
Acer Swift 3 SF314-511-714H PC Portatile, Notebook, Intel Core i7-1165G7, RAM 8 GB DDR4, 512 GB PCIe...
MSI GF63 Thin 11SC-497IT Notebook Gaming 15.6' FHD 144Hz, Intel I7-11800H, Nvidia GTX 1650 4GB...
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6') 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD...
HP - PC 15s-fq5001sl Notebook, Intel Core i5-1235U, RAM 8GB DDR4, SSD 512GB, Intel Iris X, Display...
jumper Computer Portatile Windows 11, 256GB SSD Storage, 12GB RAM, Notebook 14 Pollici Full HD...
9.2/10
9/10
9/10
8.8/10
8.8/10
Acer
MSI
HP
HP - PC
jumper
Acer Swift 3 SF314-511-714H PC Portatile, Notebook, Intel Core i7-1165G7, RAM 8 GB DDR4, 512 GB PCIe...
Acer Swift 3 SF314-511-714H PC Portatile, Notebook, Intel Core i7-1165G7, RAM 8 GB DDR4, 512 GB...
✅ ELABORAZIONE DEI DATI PERFETTA: il notebook Swift 3 ha un processore Intel Core i7 di 11a...✅ WINDOWS 11: menu Start ridisegnato, nuove possibilità per rimanere in contatto con le persone a...✅ LEGGERO E SOTTILE: questo notebook non ha certo problemi di peso. Lo chassis in metallo pesa...
9.2/10
MSI GF63 Thin 11SC-497IT Notebook Gaming 15.6' FHD 144Hz, Intel I7-11800H, Nvidia GTX 1650 4GB...
MSI GF63 Thin 11SC-497IT Notebook Gaming 15.6" FHD 144Hz, Intel I7-11800H, Nvidia GTX 1650 4GB...
Con i più recenti processori Intel Core i7 di 11a generazione e la tecnologia NVIDIA GeForce GTX Il...POTENTI PRESTAZIONI SU CUI GIOCARE: Dotato del più recente processore Intel Core i7 di 11a...RIMANE FRESCO E SILENZIOSO SOTTO CARICO Ottimizzato per essere notevolmente più silenzioso e più...
9.0/10
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6') 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD...
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB...
Marca: HPHP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD...Tipo di prodotto: NOTEBOOK_COMPUTER
9.0/10
HP - PC 15s-fq5001sl Notebook, Intel Core i5-1235U, RAM 8GB DDR4, SSD 512GB, Intel Iris X, Display...
HP - PC 15s-fq5001sl Notebook, Intel Core i5-1235U, RAM 8GB DDR4, SSD 512GB, Intel Iris X,...
8.8/10
jumper Computer Portatile Windows 11, 256GB SSD Storage, 12GB RAM, Notebook 14 Pollici Full HD...
jumper Computer Portatile Windows 11, 256GB SSD Storage, 12GB RAM, Notebook 14 Pollici Full HD...
8.8/10

Al giorno d’oggi non è possibile fare a meno di possedere almeno un computer. Nella vita di tutti giorni, l’elettronica e in particolar modo l’informatica, ha invaso tutti gli ambienti della nostra esistenza. È divenuta ormai una necessità primaria, quella di avere un personal computer che ci possa permettere di svolgere le azioni più quotidiane. Che sia reperire un numero online di cui abbiamo bisogno, o che sia per gestire i vari reparti della nostra azienda, non è davvero più possibile fare almeno di avere uno di questi apparecchi in casa o in ufficio. La necessità di avere un computer qualsiasi, può però divenire anche necessità di avere un particolare tipo di pc.

In questo caso ciò che ci interessa è l’acquisto di un personal computer portatile, più comunemente noto come notebook o laptop.

Perché comprare un computer portatile invece che un computer desktop?

Il computer desktop, anche noto come computer fisso, ha il grande limite di non poter essere trasportato in giro, almeno che non abbiamo una macchina su cui caricarlo e una presa di corrente su cui allacciare i vari componenti. Nell’era tecnologica in cui viviamo, necessitiamo molto spesso di un apparecchio che sia possibile da trasportare il più comodamente possibile. La soluzione migliore per avere sempre con sé, a portata di mano, tutti i propri file e documenti, è quella di acquistare un notebook. Questo tipo di computer è dotato di una batteria, spesso rimovibile, che tramite l’ausilio di un caricatore (dato in dote assieme al pc portatile), viene caricata. Questa è utilissima perché grazie a questa è possibile usare il computer ovunque e in qualunque momento.

La scelta di comprare un personal computer portatile è la più gettonata da chiunque necessiti di un’efficace risposta alle proprie necessità private e lavorative, che richiedono l’utilizzo di un computer. Ciò può accadere molto spesso, basti pensare a situazioni come viaggi, l’essere in luoghi dove non si ha una presa di corrente a portata di mano. Questo può accadere molto spesso a lavoratori e studenti, ma anche agli utenti privati.

È meglio scegliere un computer portatile con la frequenza della CPU più alta o con frequenza più?

La risposta alla domanda è molto semplice. È sempre meglio comprare un notebook che abbia la frequenza del processore (CPU) più alta possibile. Maggiore sarà la frequenza del nostro computer, e maggiore sarà la velocità con cui quest’ultimo potrà risolvere i suoi calcoli, dandoci una risposta più efficiente e veloce.

Riguardo alla CPU, cosa devo guardare oltre alla frequenza, per avere un computer veloce?

Per avere un computer che risponda velocemente ai nostri comandi, abbiamo bisogno di un notebook che abbia una CPU sì con frequenza più alta possibile, ma anche con il maggior numero di core. Questi, è come se fossero a sua volta altri processori. Possiamo pensare a questa come il cervello pensante del nostro computer. Più cervelli abbiamo, e prima arriviamo alla conclusione del nostro ragionamento. Lo stesso vale per i pc. Più core ci sono, e più velocemente il computer andrà.

È preferibile un computer con più core e minore frequenza di questi, o uno con meno core e frequenza più bassa?

È sempre preferibile un computer portatile con più core possibili. Ovviamente questi devono avere una frequenza ottimale, ma è preferibile un computer con dei core in più e con meno frequenza, che un pc con frequenza molto alta ma un singolo core all’interno della sua CPU.

Che cosa accade, se il computer che ho, ha una frequenza bassa o non ha abbastanza core?

Se il nostro computer non ha una frequenza ottimale, ciò a cui andremo in contro saranno molte problematiche. La più comune è quella di avere un computer lento, o che si blocca spesso. Questo, se ovviamente non è dato da problematiche software come i malware, è causato proprio dalla bassa frequenza del processore, o dal numero di core non abbastanza elevato. Un’altra delle problematiche più comune è quella del computer che si surriscalda molto più di quanto dovrebbe. Questo può portare persino alla compromissione non reversibile dei componenti hardware, ossia delle sue varie parti più interne. Per evitare questo, spesso nei computer viene attivata una funzione che permette a quest’ultimo di spengersi prima di bruciare i componenti, in modo tale da salvaguardarsi. Il computer così non si brucerà, ma noi non riusciremo comunque a svolgere il compito che avevamo in mente di fare, rendendo quindi il notebook del tutto inutile.

Quale computer portatile, mi conviene quindi comprare?

La risposta a questa domanda, è che tutto dipende da quando si ha intenzione di spendere. La nostra scelta finale varierà ovviamente in base al budget che abbiamo a disposizione. Tendenzialmente, più sono i soldi che andremo a spendere, e maggiore sarà la qualità del prodotto che andremo ad acquistare. Questa non è però una regola fissa, perché ci sono delle eccezioni, che vanno anche in base al libero mercato.

I vari tipi di computer portatile

Esistono varie tipologie di computer portatile. I più venduti sono i notebook standard, ossia tutti quei computer portatili che siamo soliti vedere e avere nelle nostre abitazioni o nei luoghi di lavoro (almeno che non si facciano lavori che richiedano particolari tipi di pc). I notebook standard, hanno il pregio di avere un ottimo, se non il migliore rapporto potenza/prezzo. È possibile trovarne dalle caratteristiche più disparate. Da quelli di 13” a quelli di 17”. Da quelli con una batteria che dura solo 1 ora lavoro, a quelli che hanno un’autonomia che supera anche le 5 ore di utilizzo. In generale, possiamo dire che questi sono i pc più indicati per l’utente standard.

Esistono anche i computer da gaming, computer che in quanto a frequenza, sono sicuramente tra i più prestanti, in quanto creati appositamente per eseguire programmi che richiedono ingenti risorse, come videogiochi o applicazioni di modellazione 3D. Questi computer hanno però prezzi non accessibili a chiunque, in quanto il loro costo parte generalmente dai 1000 euro in su.

I notebook standard e da gaming sono le scelte migliori per chi ha bisogno di notebook con frequenze CPU e GPU molto alte.

Computer portatili che invece non sono certamente tra i più indicati per chi richiede CPU con alta frequenza, sono gli ultrabook e i 2-in-1. Questi sono facilmente trasportabili e utili a chi vuole una longeva autonomia, ma hanno processori a basso consumo, e quindi una potenza molto limitata.

I notebook 2-in-1 e gli ultrabook, sono sconsigliati a chi necessità di pc portatili con frequenze CPU e GPU alte.
Immagine-profilo

Sono studente di Scienze della comunicazione all’Università di Pisa. Collaboro saltuariamente con alcuni quotidiani e riviste locali e online. Nel 2019 ho esordito come poeta e scrittore con il libro “Rum e Cioccolato”. Sono un grande appassionato di computer, informatica, e tecnologia in generale da molti anni. Il mio obiettivo è quello di aiutarvi nella scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze, con l’ausilio di parole semplici ed essenziali.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Acer Swift 3 SF314-511-714H PC Portatile, Notebook, Intel Core i7-1165G7, RAM 8 GB DDR4, 512 GB PCIe...

Acer Swift 3 SF314-511-714H PC Portatile, Notebook, Intel Core i7-1165G7, RAM 8 GB DDR4, 512 GB...

  • ✅ ELABORAZIONE DEI DATI PERFETTA: il notebook Swift 3 ha un processore Intel Core i7 di 11a...
  • ✅ WINDOWS 11: menu Start ridisegnato, nuove possibilità per rimanere in contatto con le persone a...
  • ✅ LEGGERO E SOTTILE: questo notebook non ha certo problemi di peso. Lo chassis in metallo pesa...
2 MSI GF63 Thin 11SC-497IT Notebook Gaming 15.6

MSI GF63 Thin 11SC-497IT Notebook Gaming 15.6" FHD 144Hz, Intel I7-11800H, Nvidia GTX 1650 4GB...

  • Con i più recenti processori Intel Core i7 di 11a generazione e la tecnologia NVIDIA GeForce GTX Il...
  • POTENTI PRESTAZIONI SU CUI GIOCARE: Dotato del più recente processore Intel Core i7 di 11a...
  • RIMANE FRESCO E SILENZIOSO SOTTO CARICO Ottimizzato per essere notevolmente più silenzioso e più...
3 HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6

HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB...

  • Marca: HP
  • HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD...
  • Tipo di prodotto: NOTEBOOK_COMPUTER
4 HP - PC 15s-fq5001sl Notebook, Intel Core i5-1235U, RAM 8GB DDR4, SSD 512GB, Intel Iris X, Display...

HP - PC 15s-fq5001sl Notebook, Intel Core i5-1235U, RAM 8GB DDR4, SSD 512GB, Intel Iris X,...

  • SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con Windows 11 Home, ottimizzato per le Suites di Microsoft, Tools,...
  • PROCESSORE: Intel Core i5-1235U raggiunge una velocità fino a 4,4 GHz con tecnologia Intel Turbo...
  • MEMORIA: è dotato di 8GB DDR4 di Ram da 3200Mhz integrata e non espandibile (2 x 4GB); per un avvio...
5 jumper Computer Portatile Windows 11, 256GB SSD Storage, 12GB RAM, Notebook 14 Pollici Full HD...

jumper Computer Portatile Windows 11, 256GB SSD Storage, 12GB RAM, Notebook 14 Pollici Full HD...

  • 【12 GB di RAM】 Un sacco di grande larghezza di banda RAM per eseguire delicatamente i tuoi...
  • 【Windows 11 Home】 Ottieni una nuova prospettiva con Windows 11: un menu di inizio ringiovanito...
  • 【Performance elevate】 Frequenza Rafale 2,40 GHz; Frequenza di base del processore da 1,10 GHz....
Back to top
menu
notebookenetbook.it