Quanto contano i materiali nella scelta di un portatile: considerazioni

La qualità dei materiali di un computer è molto importante da valutare quando decidiamo di acquistarne uno. Questo perché un personal computer portatile costruito con materiali di buona qualità avrà delle caratteristiche che gli permetteranno di avere ottime prestazioni e di essere particolarmente longevo nel corso degli anni.

Quindi, in soldoni un pc portatile con materiali di ottima fattura e all’avanguardia, permetterà all’utente di approcciarsi al mondo dell’informatica nel modo migliore possibile. Inoltre, parlando dei materiali più esterni del pc, se questi sono di buona fattura andranno con molta facilità a solleticare il piacere anche più prettamente visivo (oltre che quello pratico).

Quanto conta la qualità dei componenti hardware in un personal computer portatile

La qualità dei componenti hardware di un pc portatile influisce incredibilmente sulla qualità dell’utilizzo finale. Questo perché un notebook (o derivati) dotato di componenti hardware di qualità, farà si che questo risulti incredibilmente fluido e veloce quando lo utilizziamo.

Avere un pc portatile con componenti hardware di ottima fattura, andrà quindi ad intaccare positivamente il suo utilizzo finale.

È per questo molto importante controllare per bene la qualità dei componenti utilizzati per costruire il computer che andremo ad acquistare.

Infatti, la qualità complessiva del computer, farà si che l’utilizzo del pc risulti piacevole o spiacevole, e ciò può essere molto importante in particolare per tutti coloro che acquistano un notebook per un utilizzo professionale. Tuttavia, persino chi usa il suo pc portatile per motivi privati o di svago vuole con molta probabilità poter usare il suo dispositivo in maniera piacevole. Infatti nessuno vuole vivere un’esperienza informatica frustrante.

Quali sono le qualità che i componenti di un computer dovrebbero avere?

La risposta è che tutto è appeso a una variabile. Questa si modifica in base all’uso che vogliamo fare del nostro apparecchio. Inoltre, la variabile cambia molto anche in base alla cifra che spendiamo. Sui pc come sulla maggior parte delle cose che si comprano, vale la regola del “più pago e meglio è”.

Tuttavia questa regola non è sempre valida. Bisogna infatti tener di conto che il libero mercato è imprevedibile. Inoltre spesso si paga molto anche il marchio in sé.

Comunque sia, oltre al prezzo bisogna considerare anche il fatto che ad ogni utilizzo corrisponde un pc portatile con delle caratteristiche precise e specifiche.

Materiale esterno del computer: alluminio o plastica?

Riguardo al materiale esterno del computer, ossia delle sue scocche esterne (il case per intenderci), i materiali principali utilizzati nella produzione sono la plastica dura e l’alluminio.

L’alluminio viene utilizzato spesso negli ultrabook, in quanto ha il vantaggio di rendere più leggero e resistente agli urti il notebook. Inoltre aiuta il pc portatile a dissipare il calore verso l’esterno, ciò infatti permette agli ultrabook di non utilizzare (se non in maniera minima in alcuni casi) un sistema di raffreddamento.

La plastica è invece il materiale più utilizzato, che ha però lo svantaggio di essere molto più fragile. Infatti le scocche esterne si rompono con molta facilità se urtate. È per questo che chi viaggia molto preferisce dei pc in alluminio.

Quali sono i migliori materiali interni: i componenti hardware

Ad ogni utilizzo corrisponde un tipo di computer portatile più specifico. Almeno che non abbiamo intenzione di spendere migliaia e migliaia di euro, è impossibile acquistare il notebook che abbia tutti questi componenti al top. Perciò l’acquisto migliore ricadrà su quello che ha i componenti interni più adatti al nostro scopo.

La CPU: qual è la migliore da acquistare e perché?

La CPU è un acronimo il cui significato è Central Processing Unit. Questo componente è quindi il processore centrale del nostro notebook, il cui compito è quello di funzionare come un vero e proprio cervello.

Migliori saranno le sue caratteristiche e migliore sarà la velocità e la fluidità con cui il pc portatile risponderà alle nostre richieste.

Per scegliere un personal computer portatile che abbia una buona CPU, dovrete controllare che questa abbia un buon numero di core (meglio se non sotto i 4) e una velocità di frequenza di clock piuttosto alta (2,5 GHz). Questi dati sono indicativi, in quanto in alcune tipologie di pc (come negli ultrabook e nei netbook), la frequenza di clock sarà necessariamente inferiore, in quanto utilizzano dei processori a basso consumo.

La qualità della scheda video: importantissima per professionisti e videogiocatori

La qualità di questo componente è fondamentale per tutti coloro che utilizzano applicazioni o programmi che sfruttano molto la potenza video del notebook. Infatti il suo compito è quello di elaborare tutti i segnali che hanno a che vedere con gli impulsi video.

Se il vostro scopo è quello di videogiocare o di utilizzare programmi pesanti a livello grafico come per editing video o modellazione tridimensionale, dovrete necessariamente acquistare un notebook che abbia una scheda video dedicata (dotata di un’alta velocità frequenza e buona memoria) piuttosto che una integrata.

Immagine-profilo

Sono studente di Scienze della comunicazione all’Università di Pisa. Collaboro saltuariamente con alcuni quotidiani e riviste locali e online. Nel 2019 ho esordito come poeta e scrittore con il libro “Rum e Cioccolato”. Sono un grande appassionato di computer, informatica, e tecnologia in generale da molti anni. Il mio obiettivo è quello di aiutarvi nella scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze, con l’ausilio di parole semplici ed essenziali.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Maypug PC Portatile 15,6 Pollici 16G RAM 512G ROM Windows 11 Computer Portatile Intel Celeron N5095...

Maypug PC Portatile 15,6 Pollici 16G RAM 512G ROM Windows 11 Computer Portatile Intel Celeron...

  • 【Tanto Spazio di Archiviazione】Il Computer portatile è dotato di 16GB di RAM DDR4 e 512GB di...
  • 【Laptop ad Alte Prestazioni】Il PC Portatile Maypug è dotato di un potente processore quad-core...
  • 【Leggero e Portatile】 Il laptop ha uno spessore di soli 2cm e pesa solo 1,65kg, il che lo rende...
2 Lenovo Notebook Monitor 15.6

Lenovo Notebook Monitor 15.6" Full HD Intel Core N4500 fino a 2,8ghz Ram 8GB SSD 256GB Pacchetto...

  • CARATTERISTICHE TECNICHE LAPTOP: Cpu Intel Celeron N4500 di ultima generazione con frequenza base di...
  • SISTEMA OPERATIVO: Il sistema installato; Windows 11 pro, inoltre tra i software installati viene...
  • OPERATIVITA: Non necessita di nessuna configurazione iniziale, prodotto pronto all'uso con...
3 Lenovo, Pc portatile notebook pronto all'uso, Display FHD da 15,6

Lenovo, Pc portatile notebook pronto all'uso, Display FHD da 15,6", cpu N4500, ram 16Gb, sshd...

  • Lenovo, Pc portatile notebook pronto all'uso, Display FHD da 15,6", cpu N4500, ram 16Gb, sshd 756Gb,...
  • Scheda grafica INTEL UHD 620 risoluzione FULL HD 1920X1080 con display antiriflesso ogni singolo...
  • Notebook Lenovo SSD Cpu Intel n 4500, Display Full Hd Led da 15,6" Ram 16Gb DDR4, SShD M2 NVME...
4 HP - PC 15s-fq5001sl Notebook, Intel Core i5-1235U, RAM 8GB DDR4, SSD 512GB, Intel Iris X, Display...

HP - PC 15s-fq5001sl Notebook, Intel Core i5-1235U, RAM 8GB DDR4, SSD 512GB, Intel Iris X,...

  • SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con Windows 11 Home, ottimizzato per le Suites di Microsoft, Tools,...
  • PROCESSORE: Intel Core i5-1235U raggiunge una velocità fino a 4,4 GHz con tecnologia Intel Turbo...
  • MEMORIA: è dotato di 8GB DDR4 di Ram da 3200Mhz integrata e non espandibile (2 x 4GB); per un avvio...
5 ASUS Chromebook CX1 CX1400CKA, Notebook 14

ASUS Chromebook CX1 CX1400CKA, Notebook 14" Anti-Glare, Intel Celeron N4500, RAM 4GB, 64GB eMMC,...

  • SUS Chromebook CX1 racchiude uno straordinario display da 14 pollici nel suo chassis ultraportatile....
  • Alimentato dal processore Intel, ASUS Chromebook CX1 offre prestazioni eccellenti per esperienze...
  • ASUS Chromebook CX1 incarna lo stile puro e la portabilità con uno chassis leggero da 1,47 kg e un...
Back to top
menu
notebookenetbook.it