Computer portatili 2 in 1 quali sono: modelli migliori e consigli per la scelta

1
2
3
4
5
FUNYET Portatili 2 in 1, Laptop Portatile Win 11 da 14", Computer Portatile N100 da 16GB RAM 1TB...
Belkin EDA001, Custodia per portatili, tablet e Chromebook 11-13 pollici; compatibile anche con...
Biegedy Tablet 10 Pollici Android 15, Tablets 20GB RAM+128GB ROM (2TB TF), Octa-Core, Tablets...
HP Chromebook x360 14b-cd0001sl, Intel Celeron N100, 4GB RAM LPDDR5, eMMC da 128GB, Display Touch...
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB...
FUNYET Portatili 2 in 1, Laptop Portatile Win 11 da 14', Computer Portatile N100 da 16GB RAM 1TB...
Belkin EDA001, Custodia per portatili, tablet e Chromebook 11-13 pollici; compatibile anche con...
Biegedy Tablet 10 Pollici Android 15, Tablets 20GB RAM+128GB ROM (2TB TF), Octa-Core, Tablets...
HP Chromebook x360 14b-cd0001sl, Intel Celeron N100, 4GB RAM LPDDR5, eMMC da 128GB, Display Touch da...
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6') 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD...
FUNYET
Belkin
Biegedy
HP
HP
FUNYET Portatili 2 in 1, Laptop Portatile Win 11 da 14', Computer Portatile N100 da 16GB RAM 1TB...
FUNYET Portatili 2 in 1, Laptop Portatile Win 11 da 14", Computer Portatile N100 da 16GB RAM 1TB...
Portatile 2-in-1: l'ultimo tablet FUNBOOK 2-in-1 2025 è dotato di un display touchscreen FHD IPS...Processore N100 di ultima generazione: dotato di un processore N100 a 4 core e 4 thread ad alta...Memoria ad alta velocità e SSD ad alta capacità: il laptop è dotato di 16 GB di RAM DDR4 che...
Belkin EDA001, Custodia per portatili, tablet e Chromebook 11-13 pollici; compatibile anche con...
Belkin EDA001, Custodia per portatili, tablet e Chromebook 11-13 pollici; compatibile anche con...
Questa custodia protegge dall'usura MacBook, Chromebook e altri laptop e dispositivi da 11 a 13''Ideale per l'aula scolastica, gli spazi di lavoro e altri ambienti con un uso intenso di dispositiviFacile da trasportare grazie alla tracolla e alla maniglia
Biegedy Tablet 10 Pollici Android 15, Tablets 20GB RAM+128GB ROM (2TB TF), Octa-Core, Tablets...
Biegedy Tablet 10 Pollici Android 15, Tablets 20GB RAM+128GB ROM (2TB TF), Octa-Core, Tablets...
💯💯【Il nuovo sistema Android 15】Tablet Android è dotato dell'ultimo sistema operativo...💯💯【20GB RAM + 128GB ROM + 2TB Espandibile】Tablet è dotato di fino a 20 GB di RAM e 128 GB...💯💯【10,1 pollici + 5MP+8MP 6000mAh】Tablet 10 Pollici è dotato di un display IPS ad alta...
HP Chromebook x360 14b-cd0001sl, Intel Celeron N100, 4GB RAM LPDDR5, eMMC da 128GB, Display Touch da...
HP Chromebook x360 14b-cd0001sl, Intel Celeron N100, 4GB RAM LPDDR5, eMMC da 128GB, Display Touch...
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6') 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD...
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB...

Spesso, quando si vuole acquistare un computer, si opta sempre per un modello portatile. Sono sempre di più infatti gli utenti, lavoratori o altro, che necessitano di un dispositivo che gli consenta una mobilità semplice e veloce. In questo caso, la scelta migliore è sempre un computer portatile.

Non dimentichiamo, però, che come tutti i dispositivi elettronici e informatici anche i computer portatili possono essere suddivisi in diverse altre categorie: esistono infatti alcuni notebook che sono pensati appositamente per la mobilità e che possono adattarsi a qualsiasi tipologia di situazione.

Sto parlando dei notebook cosiddetti 2 in 1: che cosa significa? Quali modelli scegliere? In questa guida cercheremo di rispondere a tutte le vostre domande e curiosità a riguardo.

Caratteristiche generali: che cos’è un 2 in 1?

Prima di vedere nello specifico le caratteristiche più tecniche che un buon 2 in 1 deve avere, è necessario riassumere quelle generali.

Un notebook 2 in 1 è un computer portatile che ha la particolarità di potersi dividere, appunto, in due parti: tastiera e display.

Così facendo, il 2 in 1 garantisce all’utente ben due dispositivi, ovvero il portatile e il tablet. La tastiera può essere facilmente sganciata dai supporti del display e può collegarsi ad esso in tre modi: via cavo USB, via bluetooth o appunto attraverso uno specifico supporto (spesso definito “a cerniera”). Lo sganciamento consente quindi di utilizzare il display come fosse un tablet, e ne consegue che proprio il display abbia anche la caratteristica di essere touch screen.

I notebook 2 in 1 non vanno confusi con un’altra tipologia di notebook, che possono sembrare uguali ma non lo sono: i convertibili. Questi ultimi, infatti, pur trasformandosi allo stesso modo in tablet, non hanno la possibilità di sganciare la tastiera. Possono esclusivamente ruotare di 360 ° sull’asse e far sì che display e tastiera siano l’uno sopra l’altra.

Il display: dimensioni e touch screen

Fra le specifiche tecniche da tenere in conto quando si va a scegliere un notebook 2 in 1 c’è, ovviamente, lo schermo.

Questa componente, come si sarà intuito, è fondamentale in un computer di questo tipo: avendo la possibilità di sganciarsi dalla tastiera, infatti, il display possiede al suo interno tutte le parti dell’hardware.

Partiamo dalle dimensioni. Quanto dev’essere grande lo schermo di un 2 in 1? Beh, come sempre, dipende dalle vostre esigenze. Se la necessità è quella di viaggiare facilmente e spostarsi in modo continuo, senza intoppi di sorta, la soluzione migliore è quella di tenersi su dimensioni ridotte: un 10 pollici o un 12 pollici andranno benissimo.

Se, al contrario, la vostra necessità primaria è quella di acquistare un 2 in 1 molto professionale e performante, dovrete optare per uno schermo più grande, tra i 14 e i 15 pollici: questo perché uno schermo grande può contenere hardware migliori e più definiti.

Per la risoluzione, non possiamo aspettarci il 4k. La maggior parte dei display dei 2 in 1 arriva al massimo al full HD, che risulta comunque perfetto per qualsiasi esigenza. Stessa cosa vale per il touch screen, che varia a seconda dei modelli e del prezzo: se volete una sensibilità maggiore, dovrete andare su un 2 in 1 di fascia alta, con relativo prezzo.

Il processore e la memoria RAM

La parte più importante per le performance di un portatile è sempre l’hardware. Quest’ultimo è composto da diverse componenti, chiuse all’interno del computer. Le due più significative sono il processore e la memoria RAM.

Il processore di un notebook 2 in 1 spesso non ha nulla da invidiare ai notebook classici. Certo, dipende dal modello e dal costo, ma solitamente potete trovare processori di diverso tipo e tutti di buon livello: l’Intel i3 è la scelta economica, ma pur sempre performante; l’Intela i5 è il giusto compromesso fra qualità e prezzo; l’Intel i7 è il top di gamma, un processore davvero fenomenale e veloce. Scegliete quindi il 2 in 1 che abbia un processore adatto alle vostre esigenze (lavorative e non).

Per quel che riguarda la memoria RAM, invece, il discorso è un po’ diverso. I notebook 2 in 1, infatti, spesso sono dotati di una RAM un po’ più contenuta rispetto ad altri notebook (anche se rispetto ad esempio ai netbook o ai convertibili sono più performanti). La RAM di un 2 in 1 di fascia bassa e media può toccare i 4 GB o gli 8 GB di memoria RAM. Quelli di fascia più alta, invece, arrivano anche a 16 GB, con la possibilità di espanderla (a volta) fino a 1 TB. Questa differenza la dà il modello e il prezzo.

È bene però che scegliate sempre un 2 in 1 con almeno 4 GB di RAM: a meno, rischierete che il vostro notebook non regga nemmeno le attività minime di elaborazione, di calcolo e di raccolta dati.

I costi

Come per ogni computer, i prezzi dei 2 in 1 variano in base alle caratteristiche generali e tecniche. Di base possiamo dire che costano, in media, un po’ meno dei notebook tradizionali e che possono garantire più o meno le stesse prestazioni.

Partiamo con quelli di fascia bassa, che hanno un prezzo intorno ai 350 euro (al massimo). Questi 2 in 1 sono prima tablet e poi computer. Voglio dire che, in sostanza, avrete un dispositivo di livello basso in quanto pc, ma di discreto livello se lo usate come tablet: navigazione, lettura mail, redazione documenti di testo. Insomma, tutte le mansioni più generiche, basiche e casalinghe. Sappiate, però, che spesso questi modelli hanno una RAM di soli 2 GB.

In fascia media, invece, il prezzo si alza e può andare dai 350 euro fino a 600-700 euro circa. Questi computer sono un ottimo compromesso: garantiscono buone prestazioni, grande versatilità e leggerezza, oltre a un valido livello di sensibilità touch. L’hardware si presenta bene, spesso con RAM sui 4-8 GB e un processore Intel i3 o Intel i5. Se non volete spendere molto e avere comunque la qualità, questi pc fanno al caso vostro.

Infine la fascia alta, che supera i 700 euro facilmente. Questi sono equiparabili, in tutto e per tutto, ai notebook classici di media fascia. Il processore è spesso un i7 e la RAM, che parte dagli 8 GB, si può espandere fino a 1 TB. La scelta dipende dalle vostre esigenze: il costo non è così contenuto, ma se siete professionisti non vi pentirete di questi modelli.

Classe 1993, è sceneggiatore e autore. La sua grande passione per la scrittura d’ogni genere lo spinge a sperimentare diverse forme narrative, dalla prosa al cinema, e culmina nel 2015 con la pubblicazione del suo primo romanzo (“Nous”, Giovane Holden Edizioni). La scrittura però va di pari passo con la passione per la fotografia e il mondo tecnologico.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 FUNYET Portatili 2 in 1, Laptop Portatile Win 11 da 14

FUNYET Portatili 2 in 1, Laptop Portatile Win 11 da 14", Computer Portatile N100 da 16GB RAM 1TB...

  • Portatile 2-in-1: l'ultimo tablet FUNBOOK 2-in-1 2025 è dotato di un display touchscreen FHD IPS...
  • Processore N100 di ultima generazione: dotato di un processore N100 a 4 core e 4 thread ad alta...
  • Memoria ad alta velocità e SSD ad alta capacità: il laptop è dotato di 16 GB di RAM DDR4 che...
2 Belkin EDA001, Custodia per portatili, tablet e Chromebook 11-13 pollici; compatibile anche con...

Belkin EDA001, Custodia per portatili, tablet e Chromebook 11-13 pollici; compatibile anche con...

  • Questa custodia protegge dall'usura MacBook, Chromebook e altri laptop e dispositivi da 11 a 13''
  • Ideale per l'aula scolastica, gli spazi di lavoro e altri ambienti con un uso intenso di dispositivi
  • Facile da trasportare grazie alla tracolla e alla maniglia
3 Biegedy Tablet 10 Pollici Android 15, Tablets 20GB RAM+128GB ROM (2TB TF), Octa-Core, Tablets...

Biegedy Tablet 10 Pollici Android 15, Tablets 20GB RAM+128GB ROM (2TB TF), Octa-Core, Tablets...

  • 💯💯【Il nuovo sistema Android 15】Tablet Android è dotato dell'ultimo sistema operativo...
  • 💯💯【20GB RAM + 128GB ROM + 2TB Espandibile】Tablet è dotato di fino a 20 GB di RAM e 128 GB...
  • 💯💯【10,1 pollici + 5MP+8MP 6000mAh】Tablet 10 Pollici è dotato di un display IPS ad alta...
4 HP Chromebook x360 14b-cd0001sl, Intel Celeron N100, 4GB RAM LPDDR5, eMMC da 128GB, Display Touch da...

HP Chromebook x360 14b-cd0001sl, Intel Celeron N100, 4GB RAM LPDDR5, eMMC da 128GB, Display Touch...

  • SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con ChromeOS, progettato per garantire sicurezza, maggiore protezione...
  • PROCESSORE: Intel Celeron N100, a basso consumo energetico con frequenza fino 3,4 GHz, 6 MB di cache...
  • MEMORIA: è dotato di 4GB LPDDR5 da 2400 MHz, integrata e non espandibile; per un avvio istantaneo...
5 HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6

HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB...

  • Marca: HP
  • HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD...
  • Tipo di prodotto: NOTEBOOK_COMPUTER
Back to top
menu
notebookenetbook.it