Portatili per potenza e fasce di prezzo: guida ai prodotti

1
2
3
4
5
PC Portatile 2 in 1, Notebook R3 3200U CPU, Win 11 PC Portatile 16 GB RAM 512 GB SSD, 15,6...
bvate PC Portatile 14 pollici Notebook Win 11 upto 2.8 GHz 256 GB ROM Supporta l'espansione SSD...
HP 250R G9, Computer Portatile Notebook, Intel i5-1334u 10 Core 3.4Ghz, Display 15.6'' FHD, Ram...
Notebook 15,6 Pollici, Win 11 Laptop 12GB LPDDR4 RAM 256GB SSD, PC Portatile Celeron N4000 CPU,...
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB...
PC Portatile 2 in 1, Notebook R3 3200U CPU, Win 11 PC Portatile 16 GB RAM 512 GB SSD, 15,6 Pollici...
bvate PC Portatile 14 pollici Notebook Win 11 upto 2.8 GHz 256 GB ROM Supporta l'espansione SSD 1TB...
HP 250R G9, Computer Portatile Notebook, Intel i5-1334u 10 Core 3.4Ghz, Display 15.6'' FHD, Ram...
Notebook 15,6 Pollici, Win 11 Laptop 12GB LPDDR4 RAM 256GB SSD, PC Portatile Celeron N4000 CPU,...
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6') 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD...
AUKABREX
bvate
HP
AUKABREX
HP
PC Portatile 2 in 1, Notebook R3 3200U CPU, Win 11 PC Portatile 16 GB RAM 512 GB SSD, 15,6 Pollici...
PC Portatile 2 in 1, Notebook R3 3200U CPU, Win 11 PC Portatile 16 GB RAM 512 GB SSD, 15,6...
【Laptop con Ampio Touch Screen da 15,6 Pollici e Design con Rotazione a 360°】Questo notebook...【Processore CPU R3-3200U e GPU ad Alte Prestazioni】Il pc portatile 2 in 1 da 15,6 pollici è...【Notebook con Ampia Memoria: 16 GB di RAM, SSD da 512 GB】Il notebook 2 in 1 da 15,6 pollici è...
bvate PC Portatile 14 pollici Notebook Win 11 upto 2.8 GHz 256 GB ROM Supporta l'espansione SSD 1TB...
bvate PC Portatile 14 pollici Notebook Win 11 upto 2.8 GHz 256 GB ROM Supporta l'espansione SSD...
Esperienza ad Alta Velocità: Il processore per PC Portatile da 14,1 pollici con un potente...Display Luminoso: Il PC Portatile da 14,1 pollici è dotato di uno schermo ad alta risoluzione...Rich Port Design: Questo computer portatile Win11 ha WiFi Hz WiFi e Bluetooth da 2,4 g/5G, fornendo...
HP 250R G9, Computer Portatile Notebook, Intel i5-1334u 10 Core 3.4Ghz, Display 15.6'' FHD, Ram...
HP 250R G9, Computer Portatile Notebook, Intel i5-1334u 10 Core 3.4Ghz, Display 15.6'' FHD, Ram...
Hp Intel i5-1334u G9 10 Core(Fino A 4.6 Ghz Frequenza Turbo Max), Monitor Da 15,6" Antiriflesso Fhd...Ram :16Gb Ddr4 - Ssd M.2 Sdram-PcIe Nvme 500Gb - Scheda Grafica Integrated -Tastiera Qwerty Italiana...Fotocamera Frontale- Connettività Wireless Wi-Fi - Bluetooth - Interfacce: 1xUsb-C 3.2 Gen 1, 2x...
Notebook 15,6 Pollici, Win 11 Laptop 12GB LPDDR4 RAM 256GB SSD, PC Portatile Celeron N4000 CPU,...
Notebook 15,6 Pollici, Win 11 Laptop 12GB LPDDR4 RAM 256GB SSD, PC Portatile Celeron N4000 CPU,...
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6') 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD...
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB...

Quando si sta per acquistare un computer portatile, non si può di certo navigare a vista. Quello dell’informatica e della tecnologia è un mare molto vasto in cui si rischia di perdere la rotta. Esistono svariati parametri che bisogna tenere in considerazione nella scelta di un computer portatile, che non riguardano soltanto la versatilità e le caratteristiche tecniche.

Per quanto possa sembrare strano rispetto ad altri settori, il prezzo è una buona cartina al tornasole per definire il livello del portatile: ad un costo corrisponde un dispositivo di più o meno valore tecnico, pratico e lavorativo.

In questa guida analizzeremo i computer portatili dividendoli in comode fasce di prezzo, che si possano adattare a tutti i tipi di clienti, e ad ogni fascia faremo corrispondere un certo valore di potenza del portatile stesso.

Potenza e fasce di prezzo

Partiamo da un assunto molto importante: è vero che non esistono soltanto le caratteristiche tecniche nella valutazione di un portatile, ma queste determinano la sua potenza e il successivo costo. Sono quindi sicuramente decisive nella scelta ponderata di un modello di computer.

Di pari passo con questo, va detto qualcosa di più specifico sulla potenza dei pc: un computer, per essere definito più o meno potente, deve rispettare dei parametri ben precisi che riguardano principalmente le componenti hardware. Non solo, ovviamente, perché ci sono anche la risoluzione, i materiali di costruzione e le porte, ma come prima cosa la potenza ha a che fare con l’hardware. Più un computer è potente e più costa.

Divideremo quindi i portatili in tre classiche fasce di prezzo, a cui corrisponde una potenza sempre maggiore: la fascia economica, che va dai 300 ai 600 euro; la fascia media, che va dai 600 euro fino ai 1000 euro; la fascia alta, che supera i 1000 euro.

Fascia economica e caratteristiche

In questa fascia, che come si sarà capito è quella più “basic”, si collocano tutti quei modelli pensati per un uso più che altro casalingo e molto semplice. Questi portatili non sono di certo pensati per aprire software pesanti o per fare grandi operazioni: di solito vengono utilizzati per navigare in internet e leggere mail, magari sfogliare qualche documento e poco più.

A livello di caratteristiche, partiamo dal processore e dalla memoria RAM. Il CPU è solitamente un Intel Celeron, che è un tipo di processore abbastanza lento e basilare, pensato per svolgere compiti semplicissimi (per questi computer andrà benissimo, però). Per la memoria RAM, sebbene si possa trovare anche sui 2 GB, è bene che non acquistiate mai un computer che ne abbia meno di 4 GB: sarebbe decisamente inutilizzabile.

L’unità di archiviazione dipende dal formato del portatile: un portatile 2 in 1 o un netbook, che sono computer molto piccoli e leggeri, possono montare una eMMC (memoria flash). Questa, essendo saldata appositamente sulla scheda madre, è fissa e non può essere espansa, a differenza di altri tipi di sistemi e unità. Portatili più grandi e di diverso formato hanno in dotazione, invece, il sistema SSD. Lo spazio varia tra 64 GB e 128 GB (quindi è espandibile), che per questa fascia di prezzo va più che bene.

Le caratteristiche tecniche finiscono più o meno qua, almeno quelle che vanno citate. L’autonomia è buona e si mantiene sulle 5 – 10 ore e la risoluzione del display può essere in HD o in Full HD.

Fascia media e caratteristiche

In questa fascia, a differenza della precedente, ci sono computer portatili che si adattano ad esigenze più ampie: sono portatili che coprono un bacino di utenza molto vasto, che va dall’utilizzo leggermente più continuo ad un utilizzo semi professionale. In questa fascia troverete quindi i modelli che per rapporto qualità prezzo sono scelti dalla maggior parte delle persone, sono i più convenienti e anche i più adeguati ad un uso più “stressante”.

Parlando delle caratteristiche, torniamo su processore e memoria RAM. In questo caso il processore è di più alto livello e potrete trovare o un Intel i3 o un Intel i5: entrambi questi CPU garantiscono ottime prestazioni e una buona velocità di elaborazione, calcolo e trasmissione dati. Per quel che riguarda la memoria RAM, invece, si va dai 4 GB (il minimo indispensabile, come dicevamo) agli 8 GB, che forniscono una capacità molto elevata di memoria (con 8 GB potrete lavorare senza problemi su più software contemporaneamente).

L’unità di archiviazione è sempre un SSD di almeno 128 GB, a salire: troverete dischi che hanno una memoria anche di 256 e 512 GB. La risoluzione del display è quasi sempre in Full HD e la batteria, in questo caso, arriva senza troppi problemi a 10 ore di autonomia.

Fascia alta e caratteristiche

Non avvicinatevi a questa fascia a meno che non abbiate specifiche esigenze professionali, molto professionali. Il prezzo è sicuramente un deterrente (questi portatili possono superare anche i 1600 euro, basti pensare al MacBook Pro che ne costa oltre 2000). Questi portatili sono pensati per tutti coloro che vogliono un dispositivo super performante, potentissimo e veloce, senza dimenticare la leggerezza e la qualità elevata di risoluzione. Sono computer ideali per i professionisti, appunto, per chi deve lavorare con la grafica, la progettazione 3D, il video editing ed eventualmente anche il gaming più assiduo.

Le caratteristiche, quindi, rispecchieranno di gran lunga il prezzo. Il processore di questi modelli è sempre almeno un Intel i7 e a volte arriva anche a i9, i migliori sul mercato per prestazioni e velocità. La memoria RAM non è assolutamente da meno, dato che un computer di questa fascia può avere anche 16 GB di memoria (e i MacBook Pro della Apple arrivano anche a 64 GB). In pratica, il vostro computer non potrà mai a crashare con così tanto spazio.

Per l’unità di archiviazione, che è sempre in SSD, si va da un minimo di 256 GB fino anche a 1 o 2 TB (con l’eccezione del MacBook Pro 16 pollici che può espandere l’SSD fino a 4 TB). In questo caso abbiamo una risoluzione del display portentosa, che raggiunge la nuova tecnologia in 4K. Stessa cosa vale per l’autonomia, che di solito supera agilmente le 10 ore arriva ad un massimo di 12 – 13 ore.

Per questi portatili è utile tenere d’occhio anche la scheda grafica (GPU): se siete un grafico, un videomaker o un gamer non rimarrete delusi, perché i modelli presenti in questa fascia hanno schede grafiche costose ma assolutamente all’altezza delle vostre esigenze.

Classe 1993, è sceneggiatore e autore. La sua grande passione per la scrittura d’ogni genere lo spinge a sperimentare diverse forme narrative, dalla prosa al cinema, e culmina nel 2015 con la pubblicazione del suo primo romanzo (“Nous”, Giovane Holden Edizioni). La scrittura però va di pari passo con la passione per la fotografia e il mondo tecnologico.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 PC Portatile 2 in 1, Notebook R3 3200U CPU, Win 11 PC Portatile 16 GB RAM 512 GB SSD, 15,6 Pollici...

PC Portatile 2 in 1, Notebook R3 3200U CPU, Win 11 PC Portatile 16 GB RAM 512 GB SSD, 15,6...

  • 【Laptop con Ampio Touch Screen da 15,6 Pollici e Design con Rotazione a 360°】Questo notebook...
  • 【Processore CPU R3-3200U e GPU ad Alte Prestazioni】Il pc portatile 2 in 1 da 15,6 pollici è...
  • 【Notebook con Ampia Memoria: 16 GB di RAM, SSD da 512 GB】Il notebook 2 in 1 da 15,6 pollici è...
2 bvate PC Portatile 14 pollici Notebook Win 11 upto 2.8 GHz 256 GB ROM Supporta l'espansione SSD 1TB...

bvate PC Portatile 14 pollici Notebook Win 11 upto 2.8 GHz 256 GB ROM Supporta l'espansione SSD...

  • Esperienza ad Alta Velocità: Il processore per PC Portatile da 14,1 pollici con un potente...
  • Display Luminoso: Il PC Portatile da 14,1 pollici è dotato di uno schermo ad alta risoluzione...
  • Rich Port Design: Questo computer portatile Win11 ha WiFi Hz WiFi e Bluetooth da 2,4 g/5G, fornendo...
3 HP 250R G9, Computer Portatile Notebook, Intel i5-1334u 10 Core 3.4Ghz, Display 15.6'' FHD, Ram...

HP 250R G9, Computer Portatile Notebook, Intel i5-1334u 10 Core 3.4Ghz, Display 15.6'' FHD, Ram...

  • Hp Intel i5-1334u G9 10 Core(Fino A 4.6 Ghz Frequenza Turbo Max), Monitor Da 15,6" Antiriflesso Fhd...
  • Ram :16Gb Ddr4 - Ssd M.2 Sdram-PcIe Nvme 500Gb - Scheda Grafica Integrated -Tastiera Qwerty Italiana...
  • Fotocamera Frontale- Connettività Wireless Wi-Fi - Bluetooth - Interfacce: 1xUsb-C 3.2 Gen 1, 2x...
4 Notebook 15,6 Pollici, Win 11 Laptop 12GB LPDDR4 RAM 256GB SSD, PC Portatile Celeron N4000 CPU,...

Notebook 15,6 Pollici, Win 11 Laptop 12GB LPDDR4 RAM 256GB SSD, PC Portatile Celeron N4000 CPU,...

  • 【Laptop Portatile Sottile e Leggero da 15,6 Pollici e Design con Rotazione a 180°】Questo laptop...
  • 【Processore Celeron e Sistema Operativo Win 11】Questo laptop è dotato di un processore...
  • 【PC Portatile: 12 GB di RAM, SSD da 256 GB espandibile a 1 TB】Questo pc portatile Win11 è...
5 HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6

HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB...

  • Marca: HP
  • HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD...
  • Tipo di prodotto: NOTEBOOK_COMPUTER
Back to top
menu
notebookenetbook.it