Quanto conta il tipo di utilizzo nella scelta di un tablet: considerazioni e prodotti

1
2
3
4
5
TABWEE T80 Android 15 Tablet con Tastiera - 18 GB RAM+ 128GB ROM(2 TB TF), Tablet10 Pollici, 6000...
HONOR Pad X8A 4GB 128GB, Espandibile fino a 1TB, WIFI Tablet, 11 Pollici 90Hz Display, Snapdragon...
Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4...
DOOGEE U11 Tablet Android 16, Tablet 11 Pollici, 16GB RAM + 128GB ROM/2TB TF, 8580Amh, 7.9mm...
TABWEE T80 Android 15 Tablet con Tastiera - 18 GB RAM+ 128GB ROM(2 TB TF), Tablet10 Pollici, 6000...
HONOR Pad X8A 4GB 128GB, Espandibile fino a 1TB, WIFI Tablet, 11 Pollici 90Hz Display, Snapdragon...
Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7' TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek MT8781,...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4 GB,...
DOOGEE U11 Tablet Android 16, Tablet 11 Pollici, 16GB RAM + 128GB ROM/2TB TF, 8580Amh, 7.9mm Thin,...
TABWEE
HONOR
Samsung
SAMSUNG
DOOGEE
TABWEE T80 Android 15 Tablet con Tastiera - 18 GB RAM+ 128GB ROM(2 TB TF), Tablet10 Pollici, 6000...
TABWEE T80 Android 15 Tablet con Tastiera - 18 GB RAM+ 128GB ROM(2 TB TF), Tablet10 Pollici, 6000...
TABLET MULTIFUNZIONE: Il TABWEE T80 Tablet è un kit tablet che include tastiera, mouse, penna...ANDROID 15 + GEMINI AI: Il TABWEE T80 Tablet con Tastiera è equipaggiato con l'ultimo sistema...18GB RAM+128GB ROM-ESPANSIONE 2TB: Il TABWEE T80 Tablet Android 15 è dotato di 18 GB di RAM (6 GB...
HONOR Pad X8A 4GB 128GB, Espandibile fino a 1TB, WIFI Tablet, 11 Pollici 90Hz Display, Snapdragon...
HONOR Pad X8A 4GB 128GB, Espandibile fino a 1TB, WIFI Tablet, 11 Pollici 90Hz Display, Snapdragon...
【Display da 11 Pollici】Dotato di un HONOR Eye Protection Display da 11 pollici, HONOR Pad X8a...【Snapdragon 680】Alimentato dal chipset Snapdragon 680, appositamente realizzato per un uso...【Sistema a Quattro Altoparlanti】Per creare un'esperienza audio incomparabile, HONOR Pad X8a è...
Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7' TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek MT8781,...
Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek...
Stile moderno, display raffinato: Samsung Galaxy Tab A9 presenta un elegante corpo in metallo,...Riempi i tuoi spazi con un audio dinamico di qualità: lasciati coinvolgere dai suoni immersivi...Conserva tutto ciò che ami: il tablet Samsung Galaxy Tab A9 offre fino a 8GB di RAM per ottimizzare...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4 GB,...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4...
DOOGEE U11 Tablet Android 16, Tablet 11 Pollici, 16GB RAM + 128GB ROM/2TB TF, 8580Amh, 7.9mm Thin,...
DOOGEE U11 Tablet Android 16, Tablet 11 Pollici, 16GB RAM + 128GB ROM/2TB TF, 8580Amh, 7.9mm...

Se siete alla ricerca di un dispositivo che possa accompagnarvi sempre, essere utile e pronto in ogni situazione e circostanza, ma non volete che sia ingombrante come un portatile o troppo piccolo come uno smartphone, il tablet è proprio il dispositivo che fa al caso vostro.

Come tutti i dispositivi elettronici, però, un tablet ha le sue specifiche caratteristiche e, prima di ogni acquisto, è bene che ne teniate conto. Non solo: nella scelta di un tablet contano anche tutta una serie di considerazioni più generali, come per esempio il tipo di utilizzo.

Non va dimenticato infatti che il tablet ha diverse fasce di costo e ad ognuna di esse corrisponde un certo valore pratico: in questa guida approfondiremo il mondo dei tablet, cercando di capire quali considerazioni fare prima dell’acquisto.

Questioni generali: a cosa vi serve?

Se qualcuno si è chiesto quanto conti il tipo di utilizzo nella scelta di un tablet, la risposta è molto semplice: capire le vostre esigenze è la cosa più importante. Prima delle caratteristiche tecniche, infatti, è bene che vi rendiate conto e che sappiate perfettamente per cosa e come utilizzerete il vostro tablet.

I prodotti sul mercato sono ormai tantissimi e la scelta è così ampia da farvi girare la testa. Allo stesso modo, però, tutta questa scelta vi consente di capire bene che acquisto portare a termine.

Se siete professionisti che hanno bisogno di un dispositivo leggerissimo, comodo e versatile per portare con sé il proprio lavoro, non rinunciando però alla qualità, quello che vi serve è un tablet con ottime caratteristiche tecniche, interne ed esterne, un tablet quindi probabilmente costoso e super performante.

Se, al contrario, utilizzerete il tablet in maniera più blanda, “casalinga” e, diciamo, hobbystica, non vi servirà nello specifico un dispositivo all’avanguardia e sofisticato: esistono infatti modelli di fascia media che reggono perfettamente utilizzi di questo tipo, rimanendo comunque di buona qualità.

Andiamo ora a guardare più nel dettaglio le specifiche di un tablet.

Lo schermo, la risoluzione e le dimensioni

Lo schermo di un tablet è la componente a cui prestiamo immediatamente attenzione. È normale, perché è la prima che vediamo.

Partiamo dalle dimensioni: com’è ovvio che sia, il display di un tablet non può avere le dimensioni di un computer portatile. Il display di un tablet può andare dai 7 pollici fino ai 10 pollici; poi esistono anche modelli che arrivano a 12 pollici di grandezza.

Come dicevamo, la scelta della grandezza dipende interamente dall’utilizzo che ne volete fare.

I tablet con display molto piccolo, quindi sui 7 pollici, sono leggeri e comodi da portare in giro, ma potrebbero non essere granché per la lettura, la digitazione e la visione di contenuti multimediali. Diciamo che i migliori tablet hanno sempre un display da 10 pollici: questo perché garantiscono un’ottima versatilità e non rinunciano, al contempo, alla qualità video. I tablet ancora più grandi possono risultare scomodi o molto ingombranti: sceglieteli solo se pensate di aggiungere anche una tastiera (fungeranno da mini portatili).

Per quanto riguarda la risoluzione, dipende sostanzialmente dai pixel del tablet. Nella maggior parte dei casi, i tablet che troverete sul mercato, dalla fascia bassa a quella medio-alta, hanno un display LCD. I migliori in assoluto (ma il prezzo sale parecchio) hanno un display meraviglioso, in super AMOLED. La differenza tra i due schermi sta nella nitidezza e nel contrasto: i primi sono più nitidi, ma molto meno “contrastati” (e consumano parecchio). Ciò significa che i colori, e soprattutto i neri, sono meno accentuati.

Processore e RAM

Come per i portatili, il processore e la RAM sono gli elementi che più contano all’interno di un qualsiasi altro dispositivo elettronico.

I migliori tablet hanno un processore (CPU) che ha frequenze molto alte: più è alta la frequenza (espressa in GHz) e più il tablet sarà performante e veloce. In più, come nei computer, il processore può essere diviso in “Core”, e quanto più è diviso, tanto più sarà di alto livello.

Per quel che riguarda la RAM, invece, si parla di una memoria volatile che permette l’elaborazione dei dati e la loro memorizzazione. Questa particolare componente è di fondamentale importanza perché vi consente di utilizzare più o meno software e funzionalità contemporaneamente. Se per i portatili la soglia minima di RAM per una buona resa è 4 GB, per i tablet il discorso è differente: in media, questi ultimi hanno RAM da 2 o 3 GB. La soglia, in questo caso, si abbassa quindi a 2 GB; a meno non avrete un tablet decente sotto molti punti di vista. I modelli più all’avanguardia e sofisticati arrivano ad avere una RAM anche di 16 GB.

Fasce di prezzo

Tra le considerazioni da fare nella scelta di un tablet, il prezzo non è affatto secondario. Anzi, dal prezzo potreste anche partire e iniziare poi ad approfondire tutte le altre variabili.

Partiamo col dire che un tablet non è, di base, un portatile e non dev’essere usato come un portatile di medio o alto livello: un tablet è un compromesso tecnologico, che a volte ha delle ottime prestazioni. Tutto ciò può essere vero nella maggior parte dei casi, ma non in tutti.

Da qui si capisce che i tablet, come gli altri dispositivi, hanno diverse fasce di costo che variano in relazione alla marca, alle caratteristiche tecniche e a quelle più generali.

La fascia bassa, quella più economica, va dai 150 euro ai 250 euro. I modelli appartenenti a questa fascia sono un discreto compromesso per un uso casalingo: il display è piccolo (7 – 8 pollici), la RAM è solitamente di 1 GB.

La fascia media, invece, supera i 250 euro e arriva a 500 euro circa. Se siete utenti che cercano una buona qualità ma che non voglio spendere tanto, in questa categoria troverete la giusta soluzione. Il display è solitamente sui 10 pollici, la RAM tra i 2 e i 4 GB offre buone prestazioni e, spesso, questi tablet possono essere anche agganciati a una tastiera.

La fascia alta, il top di gamma, supera anche i 600 euro. La RAM, come dicevamo, può toccare i 16 GB, il display è fra i 10 e i 12 pollici, la scheda grafica risulta di elevata qualità, così come le fotocamere, interna ed esterna.

Classe 1993, è sceneggiatore e autore. La sua grande passione per la scrittura d’ogni genere lo spinge a sperimentare diverse forme narrative, dalla prosa al cinema, e culmina nel 2015 con la pubblicazione del suo primo romanzo (“Nous”, Giovane Holden Edizioni). La scrittura però va di pari passo con la passione per la fotografia e il mondo tecnologico.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 TABWEE T80 Android 15 Tablet con Tastiera - 18 GB RAM+ 128GB ROM(2 TB TF), Tablet10 Pollici, 6000...

TABWEE T80 Android 15 Tablet con Tastiera - 18 GB RAM+ 128GB ROM(2 TB TF), Tablet10 Pollici, 6000...

  • TABLET MULTIFUNZIONE: Il TABWEE T80 Tablet è un kit tablet che include tastiera, mouse, penna...
  • ANDROID 15 + GEMINI AI: Il TABWEE T80 Tablet con Tastiera è equipaggiato con l'ultimo sistema...
  • 18GB RAM+128GB ROM-ESPANSIONE 2TB: Il TABWEE T80 Tablet Android 15 è dotato di 18 GB di RAM (6 GB...
2 HONOR Pad X8A 4GB 128GB, Espandibile fino a 1TB, WIFI Tablet, 11 Pollici 90Hz Display, Snapdragon...

HONOR Pad X8A 4GB 128GB, Espandibile fino a 1TB, WIFI Tablet, 11 Pollici 90Hz Display, Snapdragon...

  • 【Display da 11 Pollici】Dotato di un HONOR Eye Protection Display da 11 pollici, HONOR Pad X8a...
  • 【Snapdragon 680】Alimentato dal chipset Snapdragon 680, appositamente realizzato per un uso...
  • 【Sistema a Quattro Altoparlanti】Per creare un'esperienza audio incomparabile, HONOR Pad X8a è...
3 Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7

Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek...

  • Stile moderno, display raffinato: Samsung Galaxy Tab A9 presenta un elegante corpo in metallo,...
  • Riempi i tuoi spazi con un audio dinamico di qualità: lasciati coinvolgere dai suoni immersivi...
  • Conserva tutto ciò che ami: il tablet Samsung Galaxy Tab A9 offre fino a 8GB di RAM per ottimizzare...
4 Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4 GB,...

Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4...

  • Galaxy Tab S6 Lite offre prestazioni sempre al top grazie al Processore a 64 bit Octa Core Exynos...
  • Migliora la tua produttività con Samsung Notes: ingrandisci fino al 300% per una scrittura precisa,...
  • S Pen inclusa: maneggevole e precisa, minimizza gli sforzi e ottimizza la tua ispirazione, le tue...
5 DOOGEE U11 Tablet Android 16, Tablet 11 Pollici, 16GB RAM + 128GB ROM/2TB TF, 8580Amh, 7.9mm Thin,...

DOOGEE U11 Tablet Android 16, Tablet 11 Pollici, 16GB RAM + 128GB ROM/2TB TF, 8580Amh, 7.9mm...

  • 【Android 16+Gemini AI】Il nostro Doogee tablet android 16 rivoluziona l'esperienza con Android 16...
  • 【11 Pollici HD IPS + 90Hz+ Corpo metallico ultrasottile da 7.9 mm】Scoprite il tablet Doogee, un...
  • 【8580mAh+Unisoc T7200 Octa Core】Doogee tablet 11 pollici con tablet Android 16 offre prestazioni...
Back to top
menu
notebookenetbook.it