Quello dei computer è un mondo vasto e denso di componenti tutti differenti tra loro. Ogni componente hardware, rende il nostro personal computer portatile diverso da tutti gli altri. Ciò lo può rendere migliore o peggiore di questi. Tutto ciò non avviene in base a una regola generale o specifica, ma in base alle nostre esigenze. Queste saranno la colonna portante della nostra scelta finale.
È meglio comprare un computer desktop o un computer portatile?
La risposta è che non esiste un computer che sia “meglio” in generale. La scelta migliore è acquistare ciò che fa più al caso nostro. Questo è dato dal fatto che se abbiamo bisogno di un pc che sia facile da trasportare e da utilizzare in giro, anche senza l’uso della corrente, la risposta al problema è ovviamente comprare un computer portatile.
Perché scegliere un netbook invece di un normale notebook
Principalmente ciò che rende un netbook singolare, è la sua dimensione. I netbook hanno la caratteristica di essere molto piccoli. Questi computer hanno schermi con dimensioni che variano dai 9 pollici agli 11 pollici al massimo. Sono pc portatili che generalmente non sono altamente prestanti, ma sono perfetti se tutto ciò di cui abbiamo bisogno è il massimo della trasportabilità, in quanto risultano molto leggeri.
Come scegliere il netbook più adatto alle nostre esigenze
Partiamo dal presupposto che come prima cosa bisogna essere a conoscenza di quanto vogliamo spendere. Avere idea del proprio budget, è fondamentale, in quanto possiamo iniziare a scremare i computer che costano più di quanto vogliamo spendere. Inoltre, è importante avere a mente della funzione dei vari componenti, così da capire quale sia quello su cui ci interessa investire maggiori quantità di denaro.
I vari componenti
Lo schermo
Lo schermo, anche chiamato display o monitor, è quella parte del netbook che ci permette di vedere il segnale video. L’unità di misura della sua estensione viene dichiarata in pollici. Maggiore è il numero di pollici del display, e maggiore è lo spazio che abbiamo a disposizione per vedere tutto ciò che concerne l’utilizzo del netbook. Non esiste un monitor migliore o peggiore, tutto dipende dalla grandezza che più ci aggrada o che ci torna utile. Comunque sia, anche nella sua versione più grande, il netbook risulterà lo stesso un tipo di computer piuttosto piccolo e di facile trasporto.
La risoluzione dello schermo
Questo è un dato molto importante su cui basare la scelta del proprio netbook. La risoluzione è il numero di pixel che sono nello schermo del nostro netbook.
Il processore
Il processore (noto anche come CPU), è un componente essenziale del netbook. Questo, ha la funzione di svolgere tutti i calcoli necessari a compiere i vari lavori che assegniamo al nostro apparecchio elettronico. Nel processore ci sono dei nuclei chiamati “core”, che sono, in parole povere, dei piccoli cervelli. Perciò maggiore sarà il numero di core, e migliore sarà la velocità e la fluidità con cui il nostro netbook svolgerà i suoi compiti.
Comunque sia, è sempre preferibili un netbook che possegga un processore con più core e una frequenza un po’ più bassa, che uno con meno core e una frequenza più alta.
La memoria volatile: la RAM
La quantità di memoria RAM è un altro fattore da prendere seriamente in considerazione quando si acquista un netbook. Questa è una memoria volatile. Questo vuol dire che i suoi dati vengono cancellati completamente una volta che il pc viene spento. Ma non preoccupatevi, perché il suo scopo non è quello di salvare i documenti e programmi vari, ma quello di salvare i dati temporanei dei programmi che avete in esecuzione. Maggiore è la RAM disponibile, e maggiore è il numero di processi in corso che potete avere mentre utilizzate il vostro netbook.
Per salvare i documenti e i file vari, ci si appoggia invece all’hard disk, noto anche come HDD o HD.
L’hard disk
L’hard disk è una memoria di massa, e come tale il suo compito è quello di essere una sorta di magazzino in cui salvare tutte le informazioni che vogliamo. Queste informazioni possono essere programmi o documenti e file di qualsiasi genere.
Avere un hard disk pieno, porterà il vostro computer a rallentare notevolmente, quindi è importante controllare che vi sia sempre un po’ di spazio disponibile.
La scheda video: la GPU
La GPU è quel componente hardware che ha la funzione di trasmettere tutti i segnali video. La potenza di questo componente viene misurata di Hz, ossia l’unità di misura della frequenza. Maggiore sarà la frequenza e la memoria della GPU, e migliori saranno le prestazioni video del nostro netbook.
Più alta sarà la risoluzione del netbook, e più potente dovrà essere la scheda video di quest’ultimo, per evitare fastidiosi problemi come ad esempio il tearing.
Conclusioni
Scegliere il netbook che abbia il migliore schermo e risoluzione non è poi una cosa così semplice, in quanto vi sono anche tutti gli altri componenti da prendere in considerazione. Fortunatamente una volta dopo aver capito quali siano i componenti più importanti, fare la scelta giusta non sarà poi più un problema.