Acquistare un personal computer portatile adatto al proprio lavoro, non è una cosa da fare così su due piedi. Bisogna infatti dare il giusto peso a questo genere di acquisto. Questo perché un computer affidabile farà sì che le nostre condizioni di lavoro migliorino, e così anche la qualità del nostro lavoro finale.
Che cosa accade se il computer portatile Apple che acquisto per lavoro non è adatto alle mie esigenze
Se si acquista un pc portale Apple (ma vale anche per tutti gli altri pc, portatili e non) che non ha le caratteristiche adatte per svolgere i compiti che gli assegniamo, il problema risultante sarà essere principalmente quello di non poter eseguire i programmi e le applicazioni di cui abbiamo bisogno.
Può però anche succedere che avete bisogno di un pc portatile dotato di molta autonomia e di facile maneggevolezza e trasporto, ma per sbaglio ne acquistate uno che non ha queste caratteristiche. Dovrete così portarvi appresso un malloppo ingombrante e pesante.
Ciò farà si che avremo letteralmente buttato via il vostro denaro in qualcosa che non ci serve.
E allora come posso fare per scegliere un computer portatile Apple adatto al mio lavoro?
Per scegliere un pc portatile Apple adatto al vostro lavoro dovrete innanzitutto conoscere le due famiglie principali dei notebook della mela. Il commercio del pc portatili Apple è dominato dai MacBook Air e i MacBook Pro.
Il vantaggio di utilizzare un sistema operativo (ossia il programma di base del pc) sviluppato appositamente per quel determinato dispositivo, è quello di avere un computer incredibilmente stabile e affidabile. Non andrete mai incontro a problemi di compatibilità. Inoltre i pc di Apple difficilmente rallentano o si bloccano.
Un altro grande vantaggio di questi computer è quello di essere molto affidabili dal punto di vista della sicurezza del sistema. Questo perché sui computer che utilizzano il sistema operativo di Apple, le probabilità di andare incontro a malware (software malevoli, virus di vario genere) sono veramente ridotte rispetto ai pc che utilizzano gli altri software di base più comuni.
Per lavorare, cosa mi conviene scegliere tra il MacBook Air e il MacBook Pro?
La scelta dipenderà dal tipo di lavoro che svolgete. Infatti, se svolgete lavori che richiedono l’utilizzo di programmi e applicazioni pesanti, come ad esempio programmi di: modellazione 3D, creazione di progetti grafici, editing immagini, editing e rendering video, editing e rendering musicale o comunque sia tutto ciò che sfrutti molto i componenti hardware (come la CPU, la scheda video o la memoria RAM), il mio consiglio è quello di acquistare un MacBook Pro.
Se invece tutto ciò di cui avete bisogno è un computer che sia veramente molto leggero, sottile e che abbia una durata della batteria lunghissima (raggiunge tranquillamente le 10 e talvolta le 12 ore di utilizzo consecutivo), vi consiglio di vivamente di acquistare un MacBook Air.
Quali componenti controllare nei computer portatili Apple prima di acquistarli
Prima di acquistare uno di questi computer, dove tuttavia sapere che non tutti i MacBook Air o tutti i MacBook Pro sono uguali. Infatti ne esistono moltissimi modelli, tutti diversi tra loro.
Tra questi modelli non cambiano solo le dimensioni dello schermo o l’anno di produzione, ma cambiano tutti i componenti hardware (i componenti più interni del pc portatile Apple).
Cosa importante da controllare se utilizzate il pc per lavori di grafica, sarà la scheda video (a questi utenti consiglio l’acquisto di un MacBook Pro). Il compito di questo dispositivo è infatti quello di elaborare tutte le varie informazioni derivanti dagli impulsi video. Dovrete controllare che la GPU (la scheda video) abbia una buona frequenza e una buona quantità di memoria a disposizione.
Importante controllare anche il processore (noto anche con l’acronimo CPU). Questo componente ha il compito di gestire tutte le nostre richieste. È definito come il cervello pesante del nostro notebook Apple. Maggiore è la velocità di frequenza di clock e maggiore è il numero di core della CPU, e più veloce e fluido sarà il nostro pc portatile.
La memoria RAM e la memoria di massa (SSD e hard disk)
Dovrete controllare anche la quantità di memoria RAM a disposizione, così da evitare rallentamenti ogni qualvolta aprirete un programma. Il mio consiglio è quello di acquistare un pc con almeno 8 GB di RAM.
Se avete necessità di salvare molti documenti e programmi, dovrete inoltre optare per un pc portatile Apple che abbia una buona quantità di memoria hard disk o SSD, a disposizione.