In un mondo migliore, non dovremmo essere noi ad adattarci al computer che abbiamo, ma invece sarebbe il computer stesso ad adattarsi alle nostre esigenze. Fortunatamente, questa non è poi una cosa così impossibile . Tutto ciò che è necessario sapere, è che ad ogni specifico utilizzo, corrisponde un particolare tipo di computer più adatto a quest’ultimo.
Da che cosa è composto il computer: i vari componenti hardware
Se uno di dei componenti essenziali ha un problema, ne risentirà anche tutto il resto. Ma andiamo a conoscere il sistema hardware nei suoi componenti più specifici.
Perché preferire un pc portatile ad un pc fisso
Il pc fisso, o desktop, a differenza dei personal computer portatili, ha la pecca di non poter essere trasportato facilmente, come accade invece per i notebook. Questi, sono inoltre anche utilizzabili senza una presa di corrente, grazie all’ausilio di una batteria, la cui dura può variare da poche ore fino alle oltre 12, anche se difficilmente supera questa soglia.
Chi sceglie di acquistare un notebook, quindi lo fa soprattutto per la sua singolare caratteristica di essere un apparecchio compatto, leggero e facilmente maneggevole. Immaginatevi di dover portare un computer fisso da casa all’ufficio tutti i giorni. Staccare tutti i cavi, caricare tutte le varie parti del pc in macchina e riattacare tutto, diventerebbe un lavoro non di poco conto.
Come scegliere un computer portatile
Il fattore che gioca un ruolo da protagonista è sicuramente quello del prezzo del notebook.
Molto importante è anche conoscere i vari componenti interni, così da capire quali siano i componenti su cui ci interessa investire maggiormente. Ciò dipenderà ovviamente dall’utilizzo che abbiamo intenzione di fare del nostro futuro pc portatile.
I vari componenti hardware del nostro computer
Andiamo quindi a conoscere un po’ più nello specifico i vari componenti hardware e le loro funzioni.
Il cervello del computer portatile: la CPU
La CPU, acronimo che sta ad indicare il processore del computer, ha la funzione di svolgere ed eseguire tutti i calcoli che chiediamo al nostro pc di compiere. La sua potenza è data da dei nuclei, chiamati core, e dalla frequenza del clock.
Maggiore è il numero di core del nostro processore, e maggiore sarà la velocità e la fluidità con cui questo svolgerà i propri compiti. Ciò significa che il nostro computer sarà in grado di svolgere prima i propri lavori.
Riguardo alla velocità di frequenza del clock, è importante sottolineare che anche questa ha un importante fattore da prendere in considerazione. Questa viene misurata in GHz. Maggiore sarà il numero di GHz, e migliori saranno le prestazioni del processore, e quindi del notebook stesso.
La memoria: la RAM, l’hard disk e l’SSD
Queste sono tre memorie di fondamentale importanza per il nostro notebook. La memoria RAM permette di salvare temporaneamente i dati dei programmi o di tutte le varie schede che abbiano in processo.
È perciò sempre preferibile scegliere un pc con una quantità di memoria RAM sempre superiore ai 4gb.
Gli hard disk e gli SSD, hanno invece il compito di funzionare come una sorta di magazzino, il cui lavoro è quello di salvare tutti i nostri programmi e documenti vari. Maggiore sarà la sua quantità, e più file vi potremmo salvare.
È meglio comprare un pc portatile economico o un pc portatile costoso?
La regola generale è quella del “più spendo è meglio è”, anche se fortunatamente non è sempre così. Tutto va in base alle esigenze che si hanno. Se tutto ciò che ci interessa è un pc in grado di compiere azioni basilari come navigare in rete, ascoltare musica o navigare nei social network, possiamo tranquillamente optare per un notebook economico.
Se invece ciò di cui abbiamo bisogno è un pc portatile affidabile per svolgere i lavori più pesanti, come editing video, modellazione 3D o utilizzare programmi di rendering, allora è opportuno comprare un computer più adatto a svolgere questo tipo di compiti.
Importante è scegliere un pc che abbia una scheda video (GPU) molto prestante per chi utilizza programmi di grafica, video o videogiochi. Questo genere di computer ha un costo piuttosto elevato, ma saprà regalarci grandi soddisfazioni in termini di resa grafica.