Portatili Apple e fasce di costo: Guida ai prodotti e ai prezzi

1
2
3
4
5
Apple Portatile MacBook Air 15'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display...
2019 Apple MacBook Pro con 2,6 GHz Intel Core i7(16 pollici, 16 GB di RAM, 512 GB di SSD) (QWERTY...
Apple Portatile MacBook Air 13'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display...
Apple 2024 MacBook Pro Portatile con chip M4, CPU 10 core e GPU 10 core: display Liquid Retina...
2020 Apple MacBook Air con Apple M1 Chip (13-pollici, 8GB RAM, 256GB SSD) (QWERTY Inglese) Grigio...
Apple Portatile MacBook Air 15'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display...
2019 Apple MacBook Pro con 2,6 GHz Intel Core i7(16 pollici, 16 GB di RAM, 512 GB di SSD) (QWERTY...
Apple Portatile MacBook Air 13'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display...
Apple 2024 MacBook Pro Portatile con chip M4, CPU 10 core e GPU 10 core: display Liquid Retina XDR...
2020 Apple MacBook Air con Apple M1 Chip (13-pollici, 8GB RAM, 256GB SSD) (QWERTY Inglese) Grigio...
Apple
Apple
Apple
Apple
Apple
Apple Portatile MacBook Air 15'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display...
Apple Portatile MacBook Air 15'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display...
IPERLEGGERO. EXTRAVELOCE. — Con il chip M4, MacBook Air ti fa sfrecciare in scioltezza fra i tuoi...CON I SUPERPOTERI DEL CHIP M4 — Il chip Apple M4 ti offre ancora più velocità e fluidità in...PROGETTATO PER APPLE INTELLIGENCE — Apple Intelligence è il sistema di intelligenza personale che...
2019 Apple MacBook Pro con 2,6 GHz Intel Core i7(16 pollici, 16 GB di RAM, 512 GB di SSD) (QWERTY...
2019 Apple MacBook Pro con 2,6 GHz Intel Core i7(16 pollici, 16 GB di RAM, 512 GB di SSD) (QWERTY...
Questo prodotto usato non è certificato Apple, ma è stato ispezionato, testato e pulito...Non presenta imperfezioni estetiche visibili tenendo il prodotto a una distanza di 30 centimetri.Questo prodotto è dotato di una batteria con una capacità superiore all'80% rispetto a quelli...
Apple Portatile MacBook Air 13'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display...
Apple Portatile MacBook Air 13'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display...
IPERLEGGERO. EXTRAVELOCE. — Con il chip M4, MacBook Air ti fa sfrecciare in scioltezza fra i tuoi...CON I SUPERPOTERI DEL CHIP M4 — Il chip Apple M4 ti offre ancora più velocità e fluidità in...PROGETTATO PER APPLE INTELLIGENCE — Apple Intelligence è il sistema di intelligenza personale che...
Apple 2024 MacBook Pro Portatile con chip M4, CPU 10 core e GPU 10 core: display Liquid Retina XDR...
Apple 2024 MacBook Pro Portatile con chip M4, CPU 10 core e GPU 10 core: display Liquid Retina...
2020 Apple MacBook Air con Apple M1 Chip (13-pollici, 8GB RAM, 256GB SSD) (QWERTY Inglese) Grigio...
2020 Apple MacBook Air con Apple M1 Chip (13-pollici, 8GB RAM, 256GB SSD) (QWERTY Inglese) Grigio...

Il mondo Apple è sterminato e sempre sinonimo di qualità assoluta. Gli utenti che scelgono la casa di Cupertino per i loro smartphone, tablet o computer restano sempre altamente soddisfatti. Anche se Apple ha la nomea di avere prodotti ben specifici e facilmente identificabili, può non essere semplice inoltrarsi nella loro offerta. Soprattutto quando si parla dei loro notebook.

Spesso, riguardo i portatili Apple, si conoscono esclusivamente le cose basilari: il costo, molto approssimativo, e le prestazioni, genericamente intese come eccezionali. Ma nel pratico come possono dividersi le varie tipologie di MacBook?

In questa guida analizzeremo tutti i modelli di MacBook, vecchi e nuovi, che la Apple offre agli utenti e li divideremo per delle fasce di prezzo, spiegando le varie distinzioni e differenze tra loro.

Prima di inoltrarci nei modelli più moderni, vale la pena fare una piccola parentesi su un modello molto interessante ma non più di primo pelo. È il modello di lancio della linea di notebook Apple che, pur non essendo più in commercio, può essere facilmente trovato ricondizionato (dal sito stesso della Apple): il MacBook 12 pollici.

MacBook classico: da 1300 euro a 1500 euro

Perché aprire con un modello un po’ vecchio? Perché è il modello originario di MacBook, il primo prodotto e quello con cui la Apple si affacciò nel mondo dei notebook moderni. Questo modello si chiama solo MacBook e ha la caratteristica specifica di avere uno schermo molto piccolo, da 12 pollici. È lo schermo più piccolo di tutti, rispetto agli altri modelli, ma ciò non significa che sia meno efficiente: era fenomenale per versatilità e convenienza.

Come si diceva sopra, questo MacBook è stato soppiantato dal modello Air (che vedremo nel prossimo capitolo), ma vale la pena comunque vedere le sue caratteristiche perché è tuttora sul mercato (anche se soltanto come “ricondizionato”).

Creato nel 2017, questo MacBook monta un display LCD con qualità Retina, quindi elevatissima. Il processore è di alto livello: parliamo di un Intel core m3 dual-core, mentre la scheda grafica è assolutamente in HD. La videocamera interna non è delle migliori, data la bassa risoluzione in 480p. Per quel che riguarda, invece, memoria RAM e archiviazione, torniamo molto in alto: per la RAM, il MacBook riserva 8 GB su scheda e, per l’archiviazione, vede una velocissima unità SSD che parte da 256 GB. Insomma, un gioiellino.

A livello di scocca, troverete un’uscita USB di tipo C per la ricarica, un’uscita HDMI e una per video. Il peso è, ovviamente, irrisorio: questo MacBook, come tutti gli altri, è leggerissimo e comodo da portare con sé.

MacBook Air: da 1200 euro a 1400 euro

Questo modello, lanciato sul mercato nel 2019, è il motivo principale per cui il vecchio MacBook è stato ritirato. L’Air, a differenza di quest’ultimo, è pensato per garantire migliori prestazioni ad un prezzo leggermente inferiore (come si può notare dal titolo).

Disponibile in tre colori, oro, argento e grigio siderale, il MacBook Air è il leader del mercato dei notebook perché adatto a qualsiasi esigenza. Leggero e versatile, questo portatile può essere definito come il giusto compromesso tra qualità e convenienza (anche se il prezzo può sembrare alto, state certi che il gioco vale la candela).

Il MacBook Air può avere due tipologie di processore: o un Intel core i5 dual-core a 1,6 GHz oppure un Intel core i7 dual-core a 2,2 GHz. Chiaramente il modello che possiede il secondo tipo di processore è più costoso, ma è anche una garanzia. Il display è chiaramente in Retina e stavolta è un po’ più grande, 13 pollici. Questo garantisce una visibilità ottima, con una risoluzione di 2560 x 1600 pixel. La RAM è sempre di 8 GB, anche se è possibile configurarla fino a 16 GB. Stesso discorso per l’unità di archiviazione: parte da 256 GB e 512 GB, di base, ma può essere espansa fino a 1 o 2 TB.

I materiali di costruzione sono sempre l’alluminio e lo stagno, che fanno risultare l’Air leggero e versatile. La scocca vede due entrate Thunderbolt e un’entrata per le cuffie. La videocamera è superiore rispetto al semplice MacBook, perché registra in 720p.

MacBook Pro 13 pollici: da 1400 euro a 1700 euro

Questo è il primo modello della serie Pro. È il più piccolo dei due, perché monta un display da 13 pollici. Diciamo pure che questo MacBook è davvero un portento, insieme al “fratello maggiore” da 16 pollici.

Chiunque stia cercando un computer che possa reggere carichi di lavoro impressionanti, deve buttarsi sulla serie Pro: rispetto all’Air, infatti, oltre alle superiori caratteristiche tecniche, ha anche una versatilità maggiore e una più vasta possibilità di utilizzo. È perfetto per grafici, videomaker, manager e professionisti di ogni tipo.

Il display, comprese le dimensioni, ha le stesse caratteristiche dell’Air, così come la RAM e l’unità di archiviazione: 8 – 16 GB e 256 – 512 GB (espandibili fino a 2 TB). Il passo in avanti sta nel processore. Quest’ultimo è sempre doppio, o un Intel i5 o un Intel i7, ma rispetto al modello Air la differenza è racchiuda nella velocità, rispettivamente di 2,3 GHz e 2,7 GHz.

La scocca vede le stesse entrate USB del modello Air, ma il modello Pro ha in più la Touch Bar, ovvero una striscia di comandi touch che arricchisce la tastiera.

MacBook Pro 16 pollici: da 2800 euro a 3300 euro

Qui si vede uno stacco enorme rispetto agli altri modelli, non solo nel prezzo: possiamo dire che è il miglior MacBook sul mercato.

Il display è decisamente più grande, ma la leggerezza non viene mai meno. Inoltre la risoluzione è incredibile: 3072 x 1920 pixel, con tecnologia Retina ovviamente. Il processore fa uno scatto in avanti ulteriore: potete trovare un Intel i7 6-core fino a 4,5 GHz o un Intel i9 8-core fino a 5,0 Ghz. Una scheggia vera e propria che regge carichi di lavoro mai visti prima. La RAM è più grande, va da 16 GB a 64 GB, e l’archiviazione non è da meno: da 512 GB a 1 TB, configurabile fino a 8 TB. Ha due possibili schede grafiche: AMD Radeon pro 5300M o AMD Radeon pro 5500M, praticamente il massimo che si possa desiderare.

Infine, ha quattro porte Thunderbolt invece di due e un’entrata semplice per le cuffie. Sulla testiera ha anch’esso la Touch Bar con sensore biometrico.

Classe 1993, è sceneggiatore e autore. La sua grande passione per la scrittura d’ogni genere lo spinge a sperimentare diverse forme narrative, dalla prosa al cinema, e culmina nel 2015 con la pubblicazione del suo primo romanzo (“Nous”, Giovane Holden Edizioni). La scrittura però va di pari passo con la passione per la fotografia e il mondo tecnologico.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Apple Portatile MacBook Air 15'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display...

Apple Portatile MacBook Air 15'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display...

  • IPERLEGGERO. EXTRAVELOCE. — Con il chip M4, MacBook Air ti fa sfrecciare in scioltezza fra i tuoi...
  • CON I SUPERPOTERI DEL CHIP M4 — Il chip Apple M4 ti offre ancora più velocità e fluidità in...
  • PROGETTATO PER APPLE INTELLIGENCE — Apple Intelligence è il sistema di intelligenza personale che...
2 2019 Apple MacBook Pro con 2,6 GHz Intel Core i7(16 pollici, 16 GB di RAM, 512 GB di SSD) (QWERTY...

2019 Apple MacBook Pro con 2,6 GHz Intel Core i7(16 pollici, 16 GB di RAM, 512 GB di SSD) (QWERTY...

  • Questo prodotto usato non è certificato Apple, ma è stato ispezionato, testato e pulito...
  • Non presenta imperfezioni estetiche visibili tenendo il prodotto a una distanza di 30 centimetri.
  • Questo prodotto è dotato di una batteria con una capacità superiore all'80% rispetto a quelli...
3 Apple Portatile MacBook Air 13'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display...

Apple Portatile MacBook Air 13'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display...

  • IPERLEGGERO. EXTRAVELOCE. — Con il chip M4, MacBook Air ti fa sfrecciare in scioltezza fra i tuoi...
  • CON I SUPERPOTERI DEL CHIP M4 — Il chip Apple M4 ti offre ancora più velocità e fluidità in...
  • PROGETTATO PER APPLE INTELLIGENCE — Apple Intelligence è il sistema di intelligenza personale che...
4 Apple 2024 MacBook Pro Portatile con chip M4, CPU 10 core e GPU 10 core: display Liquid Retina XDR...

Apple 2024 MacBook Pro Portatile con chip M4, CPU 10 core e GPU 10 core: display Liquid Retina...

  • PERCHÉ SCEGLIERE MACBOOK PRO 14" CON M4 – Grazie a batteria e prestazioni grafiche rivoluzionarie...
  • I SUPERPOTERI DI M4 – Il chip Apple M4, con una CPU 10 core e una GPU 10 core che sfrutta il ray...
  • PROGETTATO PER APPLE INTELLIGENCE – Apple Intelligence rende più facile scrivere, creare e fare...
5 2020 Apple MacBook Air con Apple M1 Chip (13-pollici, 8GB RAM, 256GB SSD) (QWERTY Inglese) Grigio...

2020 Apple MacBook Air con Apple M1 Chip (13-pollici, 8GB RAM, 256GB SSD) (QWERTY Inglese) Grigio...

  • Marca: Apple
  • Apple MacBook Air con chip Apple M1 (13 pollici, 8 GB di RAM, SSD da 256 GB) - Grigio siderale...
  • Colore: Grigio (Space Grey)
Back to top
menu
notebookenetbook.it